Conoscere i bagni turchi e il benessere dei bagni scozzesi
|
Tweet |
|
![]() |
Tutti noi amiamo sguazzare nell'acqua. Tutti noi siamo finiti prima o poi in una rilassante SPA o in un centro termale. Non tutti conoscono però i benefici dello stare a mollo o dell'immergersi nel vapore caldo e del rapporto acqua/vapore-essere umano. Molti fanno uso di saune e bagni turchi senza conoscerne il funzionamento e l'apporto energetico o di altro genere sul corpo umano. Il sito web Bagni Turchi spiega tutta una serie di bagni più o meno famosi provenienti da diversi paesi, come il bagno scozzese. Ovviamente in cima a questa lista si pone il bagno turco. Buona lettura di questo sito molto scarno nella grafica ma essenziale nei contenuti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Wi fi e connessioni wireless. Grazie a Report...
|
Tweet |
|
![]() |
Amanti della tecnologia siamo sempre stati e sempre lo saremo. Milena Gabanelli e lo Staff di Report (Raitre ogni domenica ore 21.00) hanno preso in carico l'ennesimo castello da smontare, con il risultato che la fortuna di chi ha potuto vedere la puntata è stata elevata.
Tutti hanno presto disattivato il router wi-fi e riattivato la connessione cablata. Pericoli e danni alla salute causati dal wi-fi (wireless, senza cavo, con antennina) sono stati misurati e quantificati.
Ciò che è emerso è sconcertante; il wireless è dannoso quanto un telefono cellulare sempre acceso, e a volte ancora più potente di questo apparato. Potete vedere comunque l'intera puntata qui sotto (3 video consecutivi di cui il primo qui linkato).
--
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Dropbox, la vostra cartella remota. FTP gratis integrato.
|
Tweet |
|
![]() |
Dropbox è l'innovativo sistema di FTP su sistema operativo che non necessita di client FTP. Registrarsi è cosa rapida e una volta scaricato il programma e creato un account, una nuova cartella (configurabile a piacere) appare sul nostro pc. Tale cartella è a tutti gli effetti una directory di sistema, pur essendo remota. Ogni classica operazione di Crea nuova cartella, Crea nuovo file di testo o qualsiasi altra gestione folder rimane in perfetto stile sistema operativo. Dropbox permette quindi di accedere da due computer in contemporanea agli stessi dati senza dover connettersi ad un client FTP, oppure semplicemente depositare i dati in backup remoto. E' possibile anche, all'interno della cartella pubblica di Dropbox, grazie ad un'apposita voce del tasto destro, creare un web link incollabile ai nostri amici in messenger, i quali cliccando andranno alla visualizzazione/download del file da noi linkato e presente nella cartella dropbox.
La comodità la si può comprendere solo provandolo.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Dungeon Master, gioco per Amiga Atari ST di Faster than light
|
Tweet |
|
![]() |
Mentre oggi i media ci ricoprono di pubblicità di giochi 3d stile doom (vedi call of duty, ecc) la cui grafica va oltre ogni immaginazione e sfiora la realtà, a noi piace sempre più riscoprire vecchi giochi abbandonati che hanno scritto la storia dei videogames. Un floppy disk per Amiga che dopo ben 20 anni di polvere è tornato ad essere inserito nel commodore mai gettato nel secchione.
Una decina di minuti di gracchiolii e strida del floppy interno e ci si ritrova nel dungeon, alla ricerca dei quattro nostri eroi, pronti a sfidare lord of chaos.
Cosa ne sanno gli appassionati di Unreal tournament, o di Doom o di tutte le migliaia di giochi nati sullo stile, di QUALE, o meglio CHI ha realmente dato il via ?
Siamo corsi su youtube a cercare Dungeon Master, per condividere con il resto del mondo questa meraviglia della tecnologia targata Faster than light !
--
--
Un gioco che ha segnato la storia dell'industria videoludica e incatenato milioni di giocatori davanti al televisore (con presa scart) per innumerevoli giorni, se non mesi.
Il più premiato Role Play Game (Gioco di ruolo) di sempre, sicuramente il primo gioco a svolgersi secondo una logica di gioco in real time anziché un sistema turn based (basato sui turni).
Ideato e prodotto dalla mitica FTL (acronimo di Faster Than Light), una delle tante storiche software house cadute sotto la scure dei nascenti colossi negli anni '90, Dungeon Master vide la luce nel lontano 1987 sull'Atari ST, per poi essere portato su Amiga (su cui era necessaria l'espansione di RAM a 1 Mb) e successivamente su X68000, Apple II, FM Towns, PC.
Il gioco è ambientato in sotterranei marmorei e offre una prospettiva 3d, circondata da una serie di pannelli sul lato destro e superiore, utili alla gestione del gruppo dei giocatori e alla gestione dei combattimenti (armi e incantesimi).
Lo scopo del gioco, la cui trama e storia fu concepita dalla famosa Nancy Holder (autrice anche degli script di Buffy the vampire slayer e di Smallville ) è uccidere Lord of Chaos, un cattivone con elmo e mantello coriaceo che trama per giungere alla conquista del mondo degli umani. Questo personaggio malvagio ha costruito il dungeon, che comanda dall'ultimo dei tredici livelli, in posizione abissale.
I mostri che popolano il dungeon sono i più disparati. Scheletri, mummie, funghi veleonsi, creature blu, serpenti volanti e molto altro. La cosa più spettacolare per i tempi in cui è stato creato Dungeon Master è la corposa quantità di cose che si possono fare e di azioni, incantesimi e tecniche di combattimento che si possono adottare. Si studieranno gli incantesimi come un vero e proprio mago, per crescere di abilità e creare palle di fuoco e una miriade di altri incantesimi sempre più potenti e performanti.
In tempo di console futuristiche, grafica realistica e verosimigliante al punto di preferirla alla realtà e alle porte del mondo dell'alta definizione, l'essenzialità di alcuni giochi come Dungeon Master, e allo stesso tempo la loro completezza li rende ancora attuali e giocabili oltre ogni immaginazione. E proprio la mancanza di dettagli realistici e di supertexture come quelle che si vedono nei giochi di otti è ciò che stimola la fantasia dei giocatori che si trovano a giocare in un ambiente pixelloso e scattoso.
Oltre al seguito (Chaos Strikes Back), che merita un post a parte, poichè a mio avviso supera anche Dungeon Master in giocabilità, enigmi e genialità, ci soffermiamo sul video che segue, che molto probabilmente è un fake, proprio a dimostrare che non serve una grafica eccezionale per regalare pathos e giocabilità delle migliori mai viste.
--
--
Per gli appassionati che decidessero di rigiocarlo con un qualsiasi emulatore Amiga, piuttosto che con l'originale (che io ho, con ancora la scatola azzurra anche se malandata), consigliamo il sito di Risorse di Dungeon Master e Chaos Strikes Back.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Ricostruzione di Onna, paese terremotato.
|
Tweet |
|
![]() |
Beppe Grillo lancia l'iniziativa più strana. Ricostruire un paese intero con moderne concezioni e tecniche volte al risparmio energetico, proprio come fanno da vent'anni in Svizera, Germania e Svezia.
Onna.
Uno dei paesi rasi al suolo dal terremoto di aprile 2009. Ci riuscirà ?
Benchè non condividiamo in pieno tutto ciò che Grillo propone e dice, questa iniziativa popolare potrebbe far del bene e quindi, oltre a donare 20 € (non sono molti ma meglio di niente), vi invitiamo a visitare la pagina delle donazioni, sperando che si raggiunga il necessario per ricostruire il paese intero, e non soltanto una percentuale di abitazioni perchè non si è raggiunto l'importo prefissato. Immaginate cosa accadrebbe; una schiera di case supertecnologiche e di fronte delle roulottes. Diamo una mano a questa iniziativa quindi, indipendentemente dal credo nel comico brizzolato.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 ... 156 >>