La Fiat Freemont, l'automobile che inquina e di cui pagate più spese di trasporto in giro per il mondo che la qualità..
|
Tweet |
|
![]() |
E dopo la BMW X6, il SUV inutile, guardate qui che notizia:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/18/altro-che-duna-ora-la-fiat-ha-la-freemont-2/119854/
La FIAT lancia la Fiat FREEMONT, ultimo modello demenziale di una macchina inutile, inquinante quanto una macchina di 10 anni fa, e con una storia "etica" da far venire voglia di allontanare da questo paese questi scienziati che pensano di vendere agli italiani bidoni stradali, come questo pessimo esemplare di scaldabagno con le ruote.
L'articolo, del grande Luca Telese, svela le idiozie "creative" di questo inutile veicolo di 5 metri, ma soprattutto, il fatto che il veicolo, per essere "completato" fa un viaggio per tutto il globo, inquinando e utilizzando trasporti via mare che la portano fino in Messico e poi in USA.
Quindi, se intendete comprare una Freemont, sappiate che se la pagate 25.000 euro, state pagando il viaggetto che le fanno fare avanti e indietro tra i continenti, per poi portarvela a casa, tutto questo, facendone lievitare i costi, e impestando l'ambiente di petrolio, e tutto questo per sfruttare la mano d'opera a basso costo dei messicani, e per non dare lavoro agli italiani.
W la fiat, ma solo perché la tastiera italiana non ha la W rovesciata di "ABBASSO LA FIAT".
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Escursione sul cratere del vulcano attivo Stromboli, Isole Eolie (Sicilia)
|
Tweet |
|
![]() |
L'escursione sul vulcano attivo Stromboli è stata una delle esperienze più entusiasmanti della mia vita. Il 5 Agosto 2009 si parte dall'isola di Lipari, al centro delle Isole Eolie (Sicilia), accompagnati dalla barca "La Dolce Vita", condotta dal grande Pirianìuri e dall'agile Christian. La direzione è quella di Stromboli paese, sull'omonima isola.
Breve sosta a Panarea, e approdo al porto di Stromboli alle ore 16.20 circa.
Affitto scarpe da trekking presso il negozio Totem Trekking
in piazza S. Vincenzo (tel. 090/9865752), lanterne da testa, k-way e zaini da trekking (hanno praticamente tutte le taglie, ma programmando la visita in anticipo può tornare utile prenotare la propria taglia, vista l'elevata affluenza di escusrionisti soprattutto nel periodo estivo) per un costo di circa 12 euro a persona (prezzo estate 2009) e ci si ritrova all'ufficio della Magmatreck per l'inscrizione alla scalata.
Il costo, al momento di 25 euro per la scalata + 3 euro di tassa per la presidenza del consiglio, è variabile in base al periodo dell'anno ed è consigliabile contattare lo staff di Magmatrek per aggiornamenti su eventuali variazioni dei costi.
Ore 17.00 si inizia la salita per un arrivo previsto alle ore 20.30 sulla vetta. Sottolineo che si passa da 0 a 900 metri sul livello del mare ed è quindi necessaria una buona salute fisica e la capacità psicologica di reggere ad una scalata di tre ore e mezza di salita e un'ora e mezza di discesa, con un clima che cambia da quello di agosto a quello di novembre in circa 3 ore di scalata. Quando si arriva in cima infatti ci si deve necessariamente cambiare, sia per togliersi di dosso gli indumenti sudati, che per sostituirli con abiti MOLTO pesanti, per po ovviamente fare l'inverso nella fase di discesa dal vulcano verso il porto.
La salita si trasforma dalla classica passeggiata iniziale per le vie del paesino, in una vera e propria prova di sopravvivenza
Si sale inizialmente tra tombe antiche (il cimitero vecchio di Stromboli era costituito da tombe sparse come quella della foto in mezzo alla vegetazione soprastante il paesino), per poi scalare un percorso sterrato ricco di arbusti di more (buonissime tra l'altro)
per arrivare poi alla zona "lunare", in cui ogni riferimento con la natura tradizionale scompare, per mostrare paesaggi a strapiombo sempre più simili a quelli della scalata sul monte Fato di Frodo e Sam nel Signore degli Anelli.
Infine, dopo ripide curve e qualche breve sosta, si arriva su.
Ci si sofferma a guardare il vulcano da 100 metri più in alto della bocca del cratere per circa mezz'ora e non posso che raccontarlo così freddamente, poichè per la prima volta mi sento incapace di raccontare, sia scrivendo che a voce l'esperienza vissuta.
Ore 21.00 si riscende giu in direzione Stromboli paese, in uno dei sentieri notturni più spettacolari mai percorsi dai piedi umani. In un ora e mezza abbondante ci si ritrova al porto pronti per tornare con l'equipaggio della dolce vita all'isola di Lipari.
Il vulcano ha una storia tutta sua, e non siamo a descriverla qui per intero. Molte vicende, personaggi, films si sono basati sullo scenario del vulcano delle Eolie, uno dei pochi vulcani attivi d'Europa insieme all'Etna. La particolarità dello Stromboli è la sua attività perenne, che ne fa un'attrazione turistica e geologica senza pari.
Lo Stromboli è infatti uno stratovulcano che si innalza dal dal fondo del mar tirreno per circa 2400 m, di cui 924 emersi. L'isola ha una superficie di 12,5 km quadrati ed è 25 volte più piccola dell'area della base del vulcano che poggia in fondo ai mari. Questo significa che l'isola emersa è solo la punta dell'iceberg che sprofonda negli abissi per ricongiungersi con il fondale marino a 2400 metri di profondità.
Stromboli fa parte del gruppo delle isole Eolie (oltre alle isole di Vulcano, Salina, Lipari, Panarea, Alicudi e Filicudi), tutte quante di origine vulcanica, patrimonio dell’umanità dall’Unesco per il valore inestimabile in termini geologici. Il suo perenne stato di spettacolare attività e la relativa facilità con cui si possono raggiungere le vette della montagna, fanno dello Stromboli uno dei vulcani attivi più visitati a piedi da escursionisti ed esperti di vulcanologia.
Nonostante la sua natura vulcanica e i suoi aspri pendii scoscesi, l’isola ospita una vegetazione ricca di endemismi come il Cytisus aeolicus e la Centaurea aeolica. Diverse specie di uccelli nidificano sull’isola e non è raro avvistare un Corvo Imperiale, un’Upupa o un Falco Pellegrino. In primavera Stromboli diventa meta di passaggio di varie specie migratorie e, muniti di binocolo, si possono fare interessanti avvistamenti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Le foto di Madonna vecchia in mutande e reggiseno. Come una diva invecchia. Quando è tutta una questione di immagine.
|
Tweet |
|
![]() |
Quando una diva invecchia, non ammette il proprio invecchiamento.
Dopo una vita di bellezza (che nel caso di Madonna è tutto da discutere), è difficile ammettere
che si va verso la vecchiaia, ed ecco li che tra plastiche, liftaggi, rifacimenti e tiraggi vari da un giorno all'altro Madonna torna ad essere giovane.
A 52 anni compiuti, ecco Madonna prima e dopo il lifting.
Madonna, la donna invincibile che per molti è ancora un punto di riferimento. Madonna, 52 anni con grande energia, regina del fitness, colei che lanciò a suo tempo la moda del parkour, nei suoi video sprintosi di donna super, eccola cadere sotto il peso degli anni.
Cosa ci saremmo aspettati da Madonna? Delle foto oneste.
Non sarebbe stato bellissimo scoprire una Madonna naturale, che negli anni potesse essere in grado di regalarci un volto nature, capace di raccontare cosa accade a quell'età, e scrivere canzoni di nipoti, o di pace interiore, o delle emozioni che si possono vivere a 52 anni.
E magari, con qualche rughetta, a distinguerla da tutte quelle altre cantanti e attrici ridicole che diventano dei mostri innaturali, tirate, liftate, e in definitiva, false.
Ecco invece che escono i nuovi album di Madonna, con copertine di una diva che in realtà non esiste più.
Questo è quanto è cambiato sul suo viso, dopo la chirurgia plastica. Madonna è ora splendida...mente innaturale!
Le foto di Madonna nuda, in cui è senza vestiti e mostra pelle flaccida e braccia da maschio
Qualche giorno fa sono state pubblicate, anche su Repubblica, le fotografie di Madonna nuda, senza vestiti, in reggiseno e mutande, in posa discinta; queste fotografie, mettono a nudo la sua vera età, quella che le fotografie del viso rifatto nascondono. Niente di male, ma a questo punto, perché non rivelarsi per quello che naturalmente è? Pensate che bello a poter vedere Madonna con i capelli bianchi, che canta in barba alle dicerie. L'onestà; ecco quel che ci vorrebbe.
Viviamo con cibi di plastica, in città di plastica, con l'aria di plastica, e la diretta conseguenza è che anche le persone diventano di plastica, dove tutto è moda, tutto è look & style.
Ecco quindi che Madonna si infuria e da fuori di testa, dichiarando che darà seguito legalmente a chi le ha fatto gli scatti incriminati, e le ha distribuite in rete (il fotografo che le ha distribuite alla stampa).
Ma come può arrabbiarsi se la verità è venuta a nudo? Guardate la differenza tra le foto incriminate e le copertine che lei stessa fa fare di sé (grazie al fotoritocco di photoshop). Anche se il corpo, allenato con il body building, è comunque in tiro, a dimostrazione che il personal trainer a qualcosa le è servito, il viso non fa scopa con il fisico.
Ecco quindi gli scatti di Madonna in mutande e reggiseno dal sito spagnolo I Love Music Pop
In rete sono disponibili tutte e 4 le fotografie del nudo integrale di Madonna, senza alcun filtro.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Costruzione Verande a Roma con minore impatto ambientale.
|
Tweet |
|
![]() |
La Fenster, si occupa di realizzazione e costruzione di verande a Roma, in legno, verande in alluminio ed in genere seguendo qualsiasi specifica tecnica costruttiva fornita dal Cliente, sia in quanto a materiali utilizzati che in quanto a design, volumi e progettazione della veranda.
In particolare, Fenster si distingue per l'utilizzo di materiali di prima qualità in quanto ad isolamento e risparmio energetico e quindi di conseguenza con minore impatto ambientale. L'azienda, con sede a Roma opera in tutta Italia con una nutrita schiera di consulenti in grado di proporvi soluzioni estremamente efficaci contro il dispendio energetico (doppi vetri certificati e di qualità), permettendovi al contempo di realizzare la veranda dei vostri sogni.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Mafia, documentario Rai "Le mani su palermo". La cattura del boss Lo Piccolo.
|
Tweet |
|
![]() |
Tra le decine di documentari sulla Mafia, ce n'è uno che si chiama "Le Mani su Palermo", documentario RAI ora disponibile su Youtube in 12 spezzoni. Il documentario, costruito con il 100% delle intercettazioni originali, sia in video che in audio, vede la presa del potere in Sicilia da parte della famiglia del boss mafioso Salvatore Lo Piccolo, e i tentativi di cattura da parte delle forze dell'ordine, che si susseguono tra colpi di scena e clamorose scoperte di collusione tra mafia e agenti di polizia.
Uno splendido documentario che racconta tutti i passi per la cattura del boss mafioso con incredibili intercettazioni video originali messe a disposizione del grande pubblico italiano.
Guarda "Le Mani su Palermo" su Youtube.
La cosa che colpisce di questo video è la chiarezza di esposizione dei metodi dei mafiosi per compiere i propri affari senza essere pedinati; da come sviare i pedinamenti degli spostamenti in motorino a come far sparire pizzini e carte segrete nel momento dell'irruzione delle forze armate nelle abitazioni dei boss. Il video è realizzato con il montaggio di moltissime intercettazioni, audio e video, originali, raccolte durante i pedinamenti e durante le indagini, rendendo questo prezioso documento video unico nel suo genere, insieme agli altri documentari sulla mafia suggeriti da noi.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |