Comparare le migliori carte di credito per scegliere la carta prepagata più idonea.
|
Tweet |
|
![]() |
E' finito il tempo in cui si dovevano perdere preziose ore di lavoro per cercare il prodotto adatto alle nostre necessità comparando manualmente beni di consumo, prodotti alimentari e servizi offerti su internet. Anche il mondo delle carte di credito si è evoluto grazie a sistemi di comparazione online di tutte le soluzioni più vantaggiose offerte dalle carte prepagate, le revolving e le carte conto di ogni tipologia. Il sito Qualecarta permette a tutti i visitatori in cerca delle migliori opzioni del mercato creditizio, di rispondere ad alcune semplici domande utili al sistema per capire lo stile di vita del richiedente e fornire così un'ampia gamma di soluzioni e prodotti bancari più adatti a tali necessità.
Il sito tra l'altro è gratuito e permette un'accesso rapido ai siti dei fornitori finali, quindi il link diretto al sito della carta di credito scelta, per potervi accompagnare direttamente verso la vosta carta.
E' inoltre presente un glossario delle carte di credito che vi guiderà durante la navigazione del sito web.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Sfizi e delizie. Prodotti per feste per bambini.
|
Tweet |
|
![]() |
Oggi vi presentiamo Sfizi e Delizie,
un negozio online basato principalmente sulla piattaforma Ebay, che pratica il commercio al dettaglio di articoli per il party e feste per bambini e per le principali festività, quali decorazioni per torte, coordinati in carta per la tavola, candeline, festoni, palloncini, confetti, articoli carnevaleschi, calze della befana, prodotti dolciari, vini e spumanti, pensierini di fine festa.
Specializzati in stampe personalizzate su fogli in ostia o zucchero per decorazione torte, allestimento con palloncini di locali e giardini (anche con stampa personalizzata), in occasione di feste di compleanno, matrimoni, nascite, battesimi, feste di laurea, prima comunione, anniversario, meeting, convention, inaugurazioni, fiere e feste di piazza. Particolarmente interessanti gli spettacoli pirotecnici, anche piromusicali, o di coriandoli e stelle filanti radiocomandati.
Ci è rimasto impresso, al punto di pubblicare tale attività online sul nostro blog, per il servzio di elevata cortesia ricevuto nell'acquisto di alcuni prodotti tramite lo shop online di ebay ed abbiamo quindi pensato di rendere un favore allo Staff di Sfizi e delizie scrivendo un post, che per una volta non parla di ecologia, economia e società ma che rimane sul frivolo, almeno per un giorno.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Comparazione di carte di credito online, grazie a Qualecarta.it
|
Tweet |
|
![]() |
Il sito web Qualecarta.it permette, mediante un semplice questionario composto da domande sul proprio stile di vita, di individuare la soluzione finanziaria e la carta di credito più consona al proprio modo di spendere e che soddisfi ogni necessità di acquisto.
Dalle carte revolving alle carte prepagate, fino alle migliori scelte riconosciute in tutti gli ambiti internazionali e nei circuiti finanziari mondiali, Qualecarta vi guiderà grazie ad un'attenta cernita dei migliori prodotti offerti dal mercato, e grazie a schede informative sul singolo prodotto molto dettagliate.
Per gli amanti dello shopping, o per chi desidera possedere la soluzione migliore per acquisti online sicuri, il sito di comparazione delle carte di credito costituisce un ottimo punto di partenza per raggiungere in poco tempo la soluzione più performante.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
La Drogheria ad Ostia, vineria e ristorante accogliente.
|
Tweet |
|
![]() |
L'arrivo dell'autunno ci porta, come ogni anno, al "cambio di stagione" dei nostri abiti. Inevitabilmente però, altre cose si convertono nel quotidiano di tutti: al mare preferiamo la città o la montagna, al fresco vino bianco preferiamo un corposo rosso che possa scaldarci, alla coppa gelato preferiamo una ristoratrice zuppa di fagioli.
Sorprendente quindi pensare che questa atmosfera da vecchia cantina possa ritrovarsi nel più originale e "fuoriposto" locale di Ostia!
Sono noti a moltissime persone i ristoranti tipicamente estivi di zona, alcuni giustamente famosi, altri meno. Ormai da diversi anni, infatti, il litorale romano è diventato un centro di grande attrattiva per il divertimento estivo: le piazze (tutte ristrutturate) e le nuove aree pedonali, accolgono intere famiglie che trascorrono ore piacevoli passeggiando o ascoltando concerti ma anche saggi di letteratura.
Per gli amanti delle serate in discoteca poi, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ma il locale che sto descrivendo è aperto da poco più di un mese e merita di diventare altrettanto famoso: LA DROGHERIA!
Entrando ci si circonda dell'atmosfera calda del legno, dei mattoncini e della pietra. Tra i tavoli si distinguono quelli ricavati da botti o da vecchie macchine per cucire Singer e, qua e là, oggetti d'epoca ci riportano alla memoria la vecchia casa dei nonni.
Parte del cibo è nel menù: tagleri (del nord, centro o sud), ricchi di ottimi salumi e formaggi, tapas, burrata etc.
I gentilissimi camerieri sapranno consigliarvi tra i piatti del giorno ma anche aiutarvi nella scelta dei vini: grazie a Massimo infatti abbiamo potuto degustare un delizioso vino bianco ramato: il Faresin Davide!
Per dare un'idea dei prezzi: 1 tagliere del nord, 2 zuppe di fagioli, acqua, vino (da solo €20), 2 OTTIME torte di mele con immancabile pallina di gelato alla crema e cannella, 2 grappe Berta e Giulia (slurp!) e 2 (offerti), bicchierini di vino alle visciole (doppio slurp!), CIRCA € 60.
Da provare.
Aspetto le vostre opinioni.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Tra aneddoti, racconti e storie vere con un bel bicchier di vino.
|
Tweet |
|
![]() |
Le radici degli individui, siano essi uomini o donne, ad un certo punto della vita, diventano importanti, questo perchè la provenienza e l'appartenenza ad un certo popolo ed alla sua cultura ci aiuta a crescere con maggiore sicurezza, quasi come una guida, un supporto che ci rende più agevole il cammino.
Questa sensazione è ancor più intensa quando si torna al proprio paese natio, dove si è trascorsa una porzione di vita e i ricordi sono lì, basta ripercorrere un sentiero di campagna e torna in mente di quella volta che, passeggiando e raccogliendo more, all'improvviso attraversò la stradina una vipera e tutti ci mettemmo a urlare di paura.
I racconti degli anziani poi, erano una vera delizia, la ricerca degli aneddoti che riguardavano i miei antenati si faceva sempre più accanita, desiderosa di apprendere e conoscere meglio quale tipo di vita avevano condotto in quel piccolo, sperduto angolo di mondo.
Nella mia famiglia, ad esempio, ci fu una tragedia che ricorda un pò la vita alla corte del Re Sole. Secondo quanto raccontato da miei anziani parenti, il mio bisnonno rimase orfano all'età di otto anni perchè suo padre che era al servizio del Re d'Italia nella tenuta di Castel Porziano, con la qualifica di primo fattore del re, fu avvelenato per invidia dai suoi colleghi che ambivano al suo posto.
Venuto a conoscenza dell'accaduto, il re fece chiamare il mio bisnonno rimasto orfano e gli fece confezionare un bel vestito nuovo, come risarcimento per la grande perdita.
Si raccontavano anche storie molto divertenti ed aneddoti esilaranti sui vari personaggi che popolavano il paesino, trovavo straordinario il modo che avevano i narratori, di far rivivere i personaggi dei loro racconti, coloriti e vivi, con i loro difetti, virtù, vizi, ma incredibilmente umani.
Questi momenti riuscivano ancor meglio dopo aver gustato un bicchiere di vino, magari dalla propria botte, nella cantina sotto all'abitazione. Andavano orgogliosi del proprio prodotto anche se era vino con scarsa gradazione e piuttosto acidulo, a causa dell'altitudine.
Non di rado qualcuno più generoso, ad un certo punto della serata, e per non bere a stomaco vuoto, si decideva a staccare dal soffitto un salame o un prosciutto, quasi sempre di nascosto dalle mogli, che su quelle prelibatezze avevano già messo l'ipoteca.
Si andava avanti così per ore, e ad un certo punto un altro partecipante faceva l'offerta di spostare il resto della serata nella propria cantina, naturalmente l'invito era subito accettato e così ci si avviava un pò barcollanti verso un'altra botte, ma il vino era sempre dello stesso tipo, cioè brencio (acidulo).
Le storie che ascoltavo, vere o inventate che fossero, fanno ormai parte di me, e ogni volta che aggiungo un piccolo pezzo della vita vissuta dai miei antenati, è come se aggiungessi tessere ad un mosaico che alla fine formerà il quadro completo della mia vita.
Mi piacerebbe poter riuscire a trasmettere questi miei ricordi e sensazioni ai miei discendenti, ma mi rendo conto che questi hanno già iniziato autonomamente ad accatastare ricordi, grazie all'attaccamento che anch'essi dimostrano per le loro origini,
e grazie anche un pò a me.
Evviva la campagna!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
<< 1 ... 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 ... 156 >>