Plancton plastificato, pesci morti nel pacifico.

  

Ieri, nel bel mezzo dell'ora di pranzo, ho avuto l'occasione di vedere sulla seconda rete rai, subito dopo il tg delle 13,00, la puntata quotidiana di COSTUME E SOCIETA' e mi è quasi caduto il piatto dalle mani.

L'argomento era il seguente: sembra che vi sia, proprio nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, una isola formata da plancton e plastica. Non è visibile in superficie ma si muove con molle compattezza nel mare in cui prosperano lussureggianti specie ittiche. Questi pesci, per lo più coloratissimi, sono ghiotti di cibi a base di plancton anche questo colorato, ma vengono tratti in inganno dal colore che, purtroppo non è prodotto dalla natura ma dall'uomo, in qualche fabbrica dove si costruiscono i famigerati contenitori per detersivi.

Cibandosi di questo impasto naturalchimico, i pesci naturalmente muoiono o quando va bene sopravvivono ma perdono i loro vivaci colori.
Analizzando gli stomaci di campioni di questi, sono stati trovati reperti plastici datati 1940.

Allora io dico a quegli idioti che ancora gettano i contenitori di plastica nei cassonetti sbagliati: "ma perchè non vi fate un bel viaggetto in questa isoletta e provate voi a cibarvi di plancton plastificato?"

Magari, per le prossime vacanze.

Evviva l'estate!

articolo a cura di Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

E dopo Italia.it ora la roscia presenta il NON LOGO di Magic Italy

  

Tratto da:

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10535&numero=999

L'Italia ha un nuovo logo, così la donna che rispose parlando dei cani randagi al presidente Sardegna Rosu in un acceso dibattito di economia, oggi si fa portavoce del nuovo LOGO (così lo chiama lei) del portale successore a italia.it dedicato al turismo in Italia.

Logo non è, poichè per chiunque lavori in campo di grafica, logo è ben altra cosa. Ci teniamo a non dire nulla di tecnico e a non commentare in alcun modo la scelta fatta.

Semplicemente è importante sottolineare che l'ennesima velina ricopre il ruolo di ministro, perdendo tempo prezioso e soldi nostri per giocare con paint di windows e proporre in diretta televisiva, con tanto di sleccata al francobbollo di Mr. Fido.

(aggiornamento del 2014): Enit (ente nazionale per il turismo italiano) è attualmente commissariata proprio per l'affare Italia.it. Enit è in causa con i fornitori che hanno realizzato il sito web ed il nuovo commissario, Cristiano Radaelli, si trova con una gatta da pelare importante.

Logo magic Italy presentato dalla Brambilla


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Ristorante Un posto carino a Fiumicino, Roma

  

Un posto carino è un ristorante decisamente interessante, romantico in cui ogni dettaglio è stato ben studiato, sia nella composizione dei piatti che nell'ambiente, sicuramente originale.

Il posto è situato a Via di torre clementina, la via principale di Fiumicino parte nord, che costeggia il fiume micinum (piccolo braccio del fiume Tevere), accanto al famoso e proibitivo ristorante Bastianelli al Molo.

Si mangia sicuramente bene e ci sentiamo di consigliare i primi, decisamente "robusti".
Non si parla mai del costo quando ci si avvicina a un posto carino; io preferisco farlo.

E' un posto in cui andare una volta ma in cui non tornare, perchè 45 euro a persona per aver mangiato un primo e un piatto di carne, per quanto di elevata qualità ed accompagnato da buon vino, lo ritengo un serio affronto.

Non basta aprire un ristorante a due passi dal più costoso e famoso ristorante con storia centenaria, per generare prezzi di questo tipo.

Un posto carino è in Via di Torre Clementina, 302 Fiumicino.
Telefono: 066507231

Voto: 7



Ristorante Un posto carino a Fiumicino, Roma


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Monkey Island 5 finalmente è realtà! Lucasarts annuncia.

  

http://www.lucasarts.com/company/release/news20090601.html

Notizia clamorosa ! FRESCA DI GIORNATA:

Lucas Arts annuncia l'uscita di Monkey Island 5. E' di oggi la notizia che Lucas, insieme a Telltale regaleranno al mondo intero il seguito tanto atteso e oramai inaspettato dal resto del mondo dell'avventura grafica per eccellenza. Saranno rieditate e migliorate tutte i precedenti titoli, che saranno trasformati in versione hi definition, con audio e parlato dei giocatori e le immancabili scene aggiunte che ci costringeranno (si fa per dire) a rigiocarli tutti. Ci ritufferemo nel romanzo, nello sbeffeggio, nel rumore delle bische e nello scumm bar, nelle magie di mamma voodoo e nell'atmosfera piratesca, alla ricerca di qualche tesoro, alla larga da Lechuck.

A quanto pare usciranno cinque miniavventure a partire dal 7 luglio 2009 in america, per vedere poi pubblicata una nuova versione di The Secret of Monkey Island™ (titolo del 1990), totalmente rimasterizzata e con voci, audio e una colonna sonora totalmente ristrutturata.


The secret of monkey island

The Secret of Monkey Island Special Edition sarà disponibile su Xbox LIVE® Arcade e per Xbox 360® video game e su entertainment system di Microsoft, e Personal Computer.

Staremo a vedere, per ora ci limitiamo a sognare e ad anticipare a lavoro che non si sa bene quando, ci servirà una settimana di ferie.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Istruzioni ufficiali per riciclare i rifiuti a Roma.

  

Come riciclare i materiali.

Come reciclare i rifiuti a Roma. Istruzioni dell'AMA

Per tutte le volte in cui siamo assaliti dal dubbio "questo lo potrò riciclare o lo devo per forza infilare nel cassonetto verde dei rifiuti generici?" è pronta la risposta. Finalmente un segno di civiltà da parte delle istituzioni. A Roma ci prova l'AMA, che inserisce nel suo sito il differenziatore di immondizia Amaroma.it che ci dice in quale secchione va messa una qualsiasi materia di scarto, dalle videocasette audiocassette a cemento, scarti di lavorazione del pellame ecc...

Alcuni materiali non possono però essere messi nei cassonetti ma portati in appositi centri per lo smaltimento (isole ecologiche e centri di raccolta), che l'AMA prontamente ha segnalato al seguente indirizzo http://www.amaroma.it nella sezione Raccolta differenziata.

Buona raccolta differenziata a tutti, con semplici regole e finalmente un libretto di istruzioni online sulla raccolta differenziata.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 ... 156 >>

.