Plancton plastificato, pesci morti nel pacifico.
|
Tweet |
|
![]() |
Ieri, nel bel mezzo dell'ora di pranzo, ho avuto l'occasione di vedere sulla seconda rete rai, subito dopo il tg delle 13,00, la puntata quotidiana di COSTUME E SOCIETA' e mi è quasi caduto il piatto dalle mani.
L'argomento era il seguente: sembra che vi sia, proprio nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, una isola formata da plancton e plastica. Non è visibile in superficie ma si muove con molle compattezza nel mare in cui prosperano lussureggianti specie ittiche. Questi pesci, per lo più coloratissimi, sono ghiotti di cibi a base di plancton anche questo colorato, ma vengono tratti in inganno dal colore che, purtroppo non è prodotto dalla natura ma dall'uomo, in qualche fabbrica dove si costruiscono i famigerati contenitori per detersivi.
Cibandosi di questo impasto naturalchimico, i pesci naturalmente muoiono o quando va bene sopravvivono ma perdono i loro vivaci colori.
Analizzando gli stomaci di campioni di questi, sono stati trovati reperti plastici datati 1940.
Allora io dico a quegli idioti che ancora gettano i contenitori di plastica nei cassonetti sbagliati: "ma perchè non vi fate un bel viaggetto in questa isoletta e provate voi a cibarvi di plancton plastificato?"
Magari, per le prossime vacanze.
Evviva l'estate!
articolo a cura di Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |