Il gatto fa la pipì sul prato e lo brucia. Cosa fare?
|
Tweet |
|
![]() |
Cosa fare quando il gatto o il cane bruciano l'erba urinandoci sopra?
La pipì degli animali contiene ammoniaca, che brucia letteralmente l'erba uccidendola in tempi rapidissimi. Potrete notare, nelle zone scelte dagli animali per fare la pipì diverse chiazze gialle di erba morta, come quelle in questa fotografia.
Che fare allora contro la pipì di gatto e cane sul prato?
Non esistono agenti chimici da usare per convicere gli animali a non fare i bisogni (feci incluse) sull'erba del prato. Esistono dei ferormoni da utilizzare e spargere ai bordi del giardino, ma servono solo a non fare avvicinare i gatti all'abitazione, e di certo non vorrete far scappare via i vostri gatti dal giardino!
L'unica soluzione è educarli e fargli capire che devono fare i bisogni in una zona definita. Sempre la stessa. Il gatto deve farla nella lettiera, e il cane deve imparare a farla in un angolo.
Dovrete insegnare a fido e miao a fare la pipì lontano dal prato, risparmiando le anti estetiche chiazze gialle dell'erba morta. L'erba ricresce ma con tempi lunghi che possono essere abbreviati con i consigli di questo articolo sul prato che ricresce da solo con qualche aiuto.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
I buchi sul prato poi ricrescono?
|
Tweet |
|
![]() |
Se vi trovate con una situazione come questa qui sopra, vuoi perché il gatto ha fatto la pipì sul prato, vuoi perché l'erba in piccole o grandi chiazze è morta (a seguito di un fungo da erba che l'ha uccisa) o per altri motivi, ecco cosa fare.
Il prato morto va riseminato o si riespande?
La domanda che mi sono sempre posto avendo un giardino è: quando si creano le chiazze su un prato, vuoi perché ci si mette un vaso sopra, vuoi perché muore l'erba in qualche zona in cui l'innaffiamento è arrivato male, con il tempo questa erba ricresce?
La risposta è si. L'erba, al contrario di quello che pensavo inizialmente, si espande, e recupera lo spazio della terra che è rimasta senza prato a seguito della moria dell'erba.
Come aiutare il prato a ricrescere sui buchi?
Cosa fare per far ricrescere il prato vicino alle chiazze di terra senza prato? Dare molta acqua alla zona, e soprattutto, rimuovere completamente il tappeto di erba morta gialla, poiché altrimenti l'erba avrà difficoltà a camminare e raggiungere la terra per fare nuovi figli.
Al contrario di quel che credevo inizialmente, ossia che l'erba Festuca e Loietto può solo nascere se seminata, con questa esperienza durata circa tre mesi ho capito che invece il prato ricresce da solo cercando di chiudere i buchi.
State quindi tranquilli e armatevi di rastrelli ed acqua per rimuovere il prato morto e annaffiare l'erba per farla espandere sul pezzo di terra. Vedrete il buco del prato diventare sempre più piccolo fino a chiudersi!
Buon prato!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Come memorizzare numeri di grandi dimensioni.
|
Tweet |
|
![]() |
L'uomo ha una grande capacità di ragionare e di risolvere i problemi che normalmente non è in alcun modo sviluppata e alimentata, un po' per pigrizia, un po' per mancanza di volontà e di metodo.
Il cervello umano ha delle potenzialità elevatissime e molti studi hanno dimostrato che non viene quasi mai sfruttato per più del 10% delle capacità di calcolo che è capace di svolgere.
In molti casi si assiste anche delle prove televisive di memorizzazione di grandi numeri grandi e cifre che stupiscono per la complessità della lavorazione mentale.
Come memorizzare grandi numeri?
Come riescono questi individui ad immagazzinare informazioni così complesse e con tale precisione da riuscire a riprodurre numeri composti anche da 100 cifre?
Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che hanno sviluppato capacità di immagazzinamento alternativo delle informazioni o che hanno studiato delle sovrastrutture di memorizzazione semplificata di numeri complessi,
Facciamo un esempio per meglio comprendere questi fenomeni da baraccone: immaginiamo di dover memorizzare il numero 10.348.
Ognuno di noi ha a disposizione delle esperienze personali che permettono di associare dei numeri a delle situazioni visive. Intanto ricordiamoci un valore molto semplice che è quello delle cifre di cui è composto il numero quindi sappiamo in questo caso che numero è composto da cinque cifre. Quest'operazione sarà facilmente memorizzabile e costituirà un sistema di controllo di coerenza che ci aiuterà a convalidare la ricostruzione della cifra; sapremo quindi che al termine della ricostruzione del numero il totale delle cifre dovrà essere 5.
Passiamo ora ad analizzare i numero: il fatto che vi sia un 10 all'inizio ci fa facilmente ricordare che il numero inizia per 10000 quindi il mio cervello personalmente (nota dell'autore dell'articolo) mi suggerisce di prendere il numero e semplificarlo, passando poi alla restante parte della cifra.
Come posso semplificare il 10?
Utilizzerò il mio pattern personale, per cui ogni volta che è presente un numero come il 10, nella mente questo sarà sostituito da un immagine visiva; in questo caso per me il 10 rappresenta il mio amico Adriano che storicamente associo al numero 10 (nato il 10 ottobre). Per quanto riguarda il numero successivo 348 può essere per memorizzato con l'associazione dell'autovettura a me nota "Ferrari 348", di cui posseggo un modellino in scala ridotta e che ho ben presente nella mente.
Posso quindi ricordare numero di cinque cifre ricordandomi Adriano che gioca con il modellino della Ferrari.
Qualora non avessi avuto la Ferrari a disposizione, la mia mente mi avrebbe suggerito di prendere la mia età, che ad oggi è di 34 anni e di cercare un motivo per cui aggiungere un 8 alla fine. Penso quindi al fatto che se fossi nato il 29 febbraio (cosa che è accaduta alla mia compagna), avrei compiuto veramente solo 8 compleanni in 34 anni, quindi ecco piazzato anche l'8 nella memoria.
Più difficile: come memorizzare le targhe delle automobili
Pensiamo ora di voler memorizzare la targa di un'auto mobile come ad esempio AW 695 PM.
Il modo migliore è quello di cercare nella mente un'associazione con la parola.
La prima cosa che mi viene in mente è il canale della televisione AV che storicamente si selezionava nei televisori vecchi per far funzionare il videoregistratore. In questo caso, per registrare la prima parte della targa, dovrò ricordarmi semplicemente del canale televisivo AV da sintonizzare per visualizzare una videocassetta nel videoregistratore, anche se in questo caso dovrò apportare una variazione perché non si tratta di una lettera V ma di una lettera W, che fortunatamente mi fa pensare al whisky.
Penserò quindi ad un videoregistratore con una bottiglia di whisky sopra.
Passando al numero 695 mi viene da pensare alla 69, che è molto simile al segno dei pesci (oroscopo). Sul videoregistratore, ci sono anche pesci (quanti? 5!), proprio dentro la bottiglia di wiskey!
Come aggiungere le lettere Palermo Livorno e completare quindi l'opera?
Qui la fantasia dovrà necessariamente aiutarci. Si potrebbe pensare a delle Prostitute Lesbiche per chiudere il cerchio e completare la memorizzazione della targa. Pensare quindi che nel video registratore vi è una videocassetta HARD di Prostitute Lesbiche, oppure in alternativa, potrete memorizzare PL pensando, dove possibile, a un accoppiata di città come in questo caso Palermo - Livorno. La video cassetta verrà vista sul traghetto Palermo Livorno. In questo caso, avremo in mente un doppio controllo. Un film HARD con Prostitute Lesbiche, visionato in un traghetto che va da Palermo a Livorno.
Tenere allenata la mente è importante
E' importante tenere la mente allenata. Trovate il tempo di fare esercizi di questo tipo e scoprirete che a dopo poche settimane, riuscirete a elencare fino a 20 targhe automobilistiche memorizzate in una sola sessione di traffico (a Roma si passano anche 2 ore in fila sul GRA in caso di forte traffico). In rete esistono anche molti portali, come giochi di logica, in cui poter trovare passatempi interessanti per migliorare la propria memoria e la capacità di ragionamento.
Anche il sito dei giochi di enigmi è particolarmente interessante per mettersi alla prova con una sequenza di enigmi di crescente difficoltà.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Tiscali ADSL non funziona cosa fare
|
Tweet |
|
![]() |
Oggi Tiscali sembra non funzionare e non sono il solo. Ci sono altri utenti che come me hanno lo stesso problema? Se si, dove e come?
Io sono su Roma da una postazione in zona San Giovanni.
Che fare se Tiscali non funziona?
Prima di tutto, le prove da fare sono le seguenti:
1) Fare il riavvio del router modem e vedere se la connessione si ripristina.
2) Fare l'hard reset del modem, con la punta di una penna o un chiodo sul bottoncino rotondo nel buchetto.
3) Fare un controllo per capire se il problema è del PC.
Come?
Provando, se il modem è WI FI a connettersi con il cellulare al modem.
Qualora la connessione a Tiscali funzionasse, allora avrete un problema con il PC che non si connette.
Qualora anche con il cellulare non riusciste a connettervi con Tiscali, allora è confermato un problema alla linea per cui aprite una segnalazione all'assistenza tecnica, che potrete trovare cliccando qui.
4) una volta trovato il numero di telefono del supporto di Tiscali (cambia in continuazione, ecco perché vi abbiamo consigliato il link di Google e non l'attuale numero, che tanto cambierà), per prima cosa chiedete se sono stati già segnalati guasti di zona (se è saltata una centralina ecc...). L'operatore molto probabilmente, in caso di malfunzionamenti di una porzione estesa della rete Tiscali, ci informerà del fatto che i tecnici sono già all'opera per risolvere.
5) qualora il problema interessasse solo la nostra abitazione, allora converrà aprire seduta stante una segnalazione di guasto, e nel mentre, risolvere con una connessione tampone, perché i tempi saranno sicuramente più lunghi. Personalmente inizio a usare il telefono come modem (tethering hot spot) grazie alla connessione della TRE o alla connessione TIM del cellulare della mia compagna, per rimanere connessi ad internet in modo alternativo con le connessioni internet dei cellulari.
Nell'attesa che Tiscali ritorni a funzionare, prendetevi un break da internet. Fa sempre bene!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Dr. Arcangelo Italiano
|
Tweet |
|
![]() |
NeverSleep Informazioni Utili oggi recensisce il CV di Arcangelo Italiano:
Dr. Arcangelo ITALIANO
Dirigente Psichiatra ASL RM C
Specialista Psichiatra
Specialista Ginecologo
Psicoterapeuta
Medicina Legale
Criminologo
Consulente Sessuologo
Curriculum vitae et studiorum
Nome ITALIANO Arcangelo
Indirizzo Via dei Minatori, 3 -00143 Roma
Telefono 3665847385
Fax 0697610938
E-mail arcangelo3@hotmail.com
Nazionalità italiana
Data di nascita
Roma 05/03/1954
Arcangelo Italiano consegue
- la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” il 19/12/1983 Abilitato alla professione medica nel febbraio 1984 presso l’Università “La Sapienza”
- Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma
Si specializza in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di “Tor Vergata” nel 1987.
Si specializza in Psichiatria N.O. presso l’Università “La Sapienza” nel 2001-Legittimato all'esercizio della attivita' di psicoterapia.
Si perfeziona in Medicina Penitenziaria nel 1991 presso l’Università “La Sapienza”.
Consegue MASTER di II° livello in “CRIMINOLOGIA” il 31 gennaio 2009
Attività
Svolge attività di psichiatra in un centro di Salute Mentale di Roma, occupandosi di soggetti psicotici, di pazienti con depressione grave o affetti da disturbo di panico.
Ha sempre seguito con regolarità corsi di aggiornamento e i più importanti congressi in ambito psichiatrico.
Ha partecipato a Studi Clinici - Studi Osservazionali / Post Marketing tra il 2001 e il 2004 di fase III-IV su ANSIA/DEPRESSIONE
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |