Il gatto fa la pipì sul prato e lo brucia. Cosa fare?

  

Cosa fare quando il gatto o il cane bruciano l'erba urinandoci sopra?
La pipì degli animali contiene ammoniaca, che brucia letteralmente l'erba uccidendola in tempi rapidissimi. Potrete notare, nelle zone scelte dagli animali per fare la pipì diverse chiazze gialle di erba morta, come quelle in questa fotografia.


Il gatto e il cane fanno pipì sul prato e lo bruciano.


Che fare allora contro la pipì di gatto e cane sul prato?

Non esistono agenti chimici da usare per convicere gli animali a non fare i bisogni (feci incluse) sull'erba del prato. Esistono dei ferormoni da utilizzare e spargere ai bordi del giardino, ma servono solo a non fare avvicinare i gatti all'abitazione, e di certo non vorrete far scappare via i vostri gatti dal giardino!

L'unica soluzione è educarli e fargli capire che devono fare i bisogni in una zona definita. Sempre la stessa. Il gatto deve farla nella lettiera, e il cane deve imparare a farla in un angolo.

Dovrete insegnare a fido e miao a fare la pipì lontano dal prato, risparmiando le anti estetiche chiazze gialle dell'erba morta. L'erba ricresce ma con tempi lunghi che possono essere abbreviati con i consigli di questo articolo sul prato che ricresce da solo con qualche aiuto.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.