Piccola guida sulle batterie al litio
|
Tweet |
|
![]() |
Tutti noi utilizziamo almeno un dispositivo portatile alimentato da una batteria al litio (cellulari, pc portatili, lettori mp3, fotocamere, videocamere, etc), ma non tutti, anzi credo in pochi, sanno come utilizzare tali batterie senza danneggiarle impropriamente.
I pregi rispetto alle più vecchie batterie al nichel sono molteplici:
1. Innanzi tutto l'assenza del cosiddetto "effetto memoria", fenomeno che causa una drastica riduzione di capacità nel caso in cui la batteria venga caricata prima del totale scaricamento.
2. Voltaggio delle singole celle superiore.
3. Autoscarica in caso di non utilizzo assolutamente trascurabile (circa 1% al mese).
Vi sono numerose "leggende metropolitane" che molte persone ritengono vere,per esempio che la prima ricarica deve durare almeno 12 ore (se non 24), effettuata a telefono spento e, come spesso succede se la batteria non era totalmente scarica attendere e scaricarla totalmente. Tutto ciò è profondamente SBAGLIATO dall'inizio alla fine.
I fattori che più danneggiano le batterie al litio sono lo scaricamento completo e la carica di mantenimento, inoltre è indifferente caricarlo da spento o acceso.
Vediamo adesso qualche buon accorgimento da attuare non solo durante i primi cicli di carica, ma, quanto meno sporadicamente, per tutta la vita della batteria.
1. NON aspettare né che si spenga il telefono, né di leggere il messaggio "batteria scarica". Specialmente negli smartphone, che hanno molte tacchette di batteria (spesso 7-8), è buona norma ricaricare quando ne rimangono tre o quattro.
2. Staccare il caricabatterie dal telefono non appena si legge il messaggio "batteria carica", perché si rischia il surriscaldamento e il calore danneggia le batterie al litio.
Dopo 5-10 cicli completi la vostra batteria sarà diventata abbastanza resistente da sopportare anche cariche lunghe (per esempio le classiche 8 ore notturne). Ricorda sempre che le cariche dell'ultimo secondo, per esempio i 10 minuti prima di uscire dopo essersi accorti che la batteria è a terra, non la danneggiano!
Paino
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Olio di semi di girasole spremuto a freddo e semi di girasole, ottimi nella dieta macrobiotica poiché ricchi di vitamine.
|
Tweet |
|
![]() |
Per chi, come me, sta facendo il possibile per migliorare l'alimentazione, prevenendo quindi le malattie conseguenti ai comportamenti alimentari scorretti, voglio senz'altro segnalare un piccolo seme
proveniente dalla bellissima pianta del girasole, Helianthus Annus.
Le vitamine contenute nei semi di girasole.
E' un prezioso alimento che contiene oltre alla vitamina E, la vitamina B6, il selenio e molte altre sostanze benefiche. Possiamo inserirli nella nostra dieta anche quotidianamente, tenendo presente che per cento grammi forniscono Kcal 557, quindi è sconsigliato farne un uso superiore ai due cucchiai al giorno.
Sono molto buoni sia tostati che consumati al naturale, in aggiunta ai cereali della colazione, alle insalate e anche alle preparazioni dei prodotti da forno.
L'olio di semi di girasole spremuto a freddo.
E poi c'è l'olio, in commercio si trovano facilmente quelli da frittura, ma, andando nei negozi specializzati in cibi biologici, troveremo L'OLIO DI GIRASOLE SPREMUTO A FREDDO. Il contenuto di acido linoleico fornisce vitamina F, la cui carenza può causare problemi alla pelle e alle pareti intestinali, ma il suo utilizzo è consigliato soprattutto crudo, al posto dell'olio di oliva.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
Addio Internet Explorer e Firefox. Da oggi Chrome è superveloce e li batte tutti.
|
Tweet |
|
![]() |
Oggi parliamo di Google Chrome, il browser internet più veloce della rete. Nato veloce, cresciuto veloce, ad oggi non lo ferma nessuno. Si installa gratis dal sito di Google Chrome, si avvia in meno di 1 secondo. Si inizia ad utilizzare e presto vi accorgerete che vi trovate bene.
Tutto qui?
No. Vi accorgerete, quando un giorno per errore cliccherete sull'icona di Internet Explorer, o di Firefox, che state aspettando da 10 secondi l'apertura del browser, che... ancora non avviene!
Vi ricorderete in quel momento del perché vi stiate meravigliando, e la risposta è che state usando nel quotidiano Google Chrome, il browser internet più veloce, versatile, intelligente, leggero e al contempo avanzato che sia mai stato creato.
Tralasciando ragionamenti sull'etica di Microsoft, decisamente sottosviluppata, i vantaggi dell'utilizzo di questo navigatore sono incredibili. Dal fatto di poter cercare contenuti sul web direttamente dalla barra dell'indirizzo del browser, come se si stesse cercando nella barra di Google, fino alla velocità incredibile dell'apertura di nuovi TAB, o il poter riaprire tutti i TAB precedentemente chiusi con un click, e decine di intuizioni geniali che, a nostro avviso, non possono non essere su un browser.
Vi accorgerete che la vostra navigazione è migliorata, e questo speriamo per il fatto di avervi fatto conoscere questa meraviglia della programmazione dal nome Google Chrome.
Approfondimenti su Google Chrome
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
E' possibile acquistare Nexus S nei centri Vodafone di tutta Italia.
|
Tweet |
|
![]() |
Da ieri è possibile acquistare Nexus S nei centri Vodafone di tutta Italia. Il cellulare, per cui abbiamo seguito, dalla data del lancio in USA ad oggi, la storia della distribuzione, nel nostro articolo "Acquistare Nexus S in Italia, quando e come", è da ieri disponibile in tutti i centri Vodafone al costo di 549 euro, senza brand Vodafon e senza obbligo di utilizzo di una SIM piuttosto che l'altra.
Acquistato e provato sembra decisamente comodo da utilizzare. Il riconoscimento vocale è uno spettacolo e permette di inviare SMS o di navigare le mappe di Google in qualsiasi momento e in modo molto semplice e senza digitare (molto comodo in auto). E' dotato di un cavo USB per caricare la batteria attaccando il telefono ad un qualsiasi portatile, di un auricolare potente e con Bassi non propri di un auricolare ma di un impianto stereo.
Ad oggi, dopo 12 ore di utilizzo, nessun commento negativo. Android si impara in un attimo e l'Android Market è un albero di natale per quante applicazioni gratis e ben fatte si possono trovare, dai client per utilizzare VOIP su Android ai migliori giochi come Alchemy, Angry birds ecc...
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |
L'ora della Terra. 26 Marzo 2011. Spegni la luce.
|
Tweet |
|
![]() |
Ci è voluto un secolo, miseri cento anni, per deturpare e distruggere il pianeta Terra con i nostri comportamenti errati, dalle innocue carrozze alle fumose e inquinanti autovetture, dalle fontane pubbliche alle lavatrici e asciugatrici per la nostra biancheria, dalla pasta fatta in casa alle confezioni supercolorate e scatolate dei cibi dei supermercati. Treni che sfrecciano e aerei che sorvolano le nostre teste lasciando una scia di veleno sulle nostre case e immondizie, risultato negativo e scomodo dei nostri sconsiderati consumi...
Per un giorno, magari solo per quel giorno, facciamo sentire la nostra protesta, sabato 26 marzo 2011, dalle 20:30 alle 21:30 facciamo un gesto, spegniamo le luci, uniamoci a milioni di persone che vogliono contribuire a creare un futuro sostenibile per il pianeta, ma poi con il nostro vivere quotidiano, usiamo le risorse con parsimonia, evitiamo sprechi e contribuiremo a salvare anche la nostra vita.
http://www.wwf.it/oradellaterra
Cambiare si può.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |