La formazione in Italia, corsi e master MeliusForm
|
Tweet |
|
![]() |
Il panorama formativo italiano subisce una fase di stallo propria dei tempi difficili che attraversa il nostro paese, oppure la sete di posti di lavoro, porta i giovani in cerca di collocamento a ricercare formazione professionale per migliorare le possibilità di trovare un posto di lavoro?
Come si evolve la formazione italiana con la creazione delle agenzie online e delle nuove tecnologie di e-learning?
Oggi NeverSleep intervista Fabio Catena, il Responsabile Ufficio Placement MELIUSform, uno dei principali soggetti nel panorama formativo italiano, spiegando le ragioni della costituzione del nuovo brand in campo di formazione.
D.: dott. Catena, perchè MELIUSform?
R.: Meliusform come ‘la formazione che si fa migliore’. Meliusform nasce, infatti, da una evoluzione del sistema di fare formazione creato da Midiform, che dalla fine degli anni ’90 ai primi anni del 2000, aveva letteralmente innovato, per non dire stravolto, il mercato della formazione manageriale e professionale. Meliusform si porta dietro l’esperienza ed il know how dei suoi soci fondatori, che hanno ripreso la filosofia di fondo che caratterizzava il metodo didattico di Midiform, apportando ulteriore qualità ed innovazione all’offerta di Master e Corsi, differenziandoli fortemente da quelli presenti oggi sul mercato.
D.: Può spiegarci meglio?
R.: Certo. Da sempre la nostra filosofia di base è stata quella di percorrere strade innovative che riuscissero a dare comunque al partecipante il miglior rapporto qualità/prezzo in un settore di mercato, come quello della formazione, dove la comparazione tra i prodotti offerti non è distinguibile come in altri segmenti.
Quando il nostro team lavorava sotto il marchio Midiform, siamo riusciti a creare delle formule di erogazione e didattiche che in seguito molte Scuole e Business School hanno, mi faccia passare il termine, “adottato”.
Siamo stati tra i primi ad introdurre la formula ‘week-end’, l’uso di software gestionali ed il recupero delle lezioni attraverso una piattaforma e-learning, nei programmi dei master. Siamo stati i primi ad introdurre nuovi percorsi formativi come il ‘Master in Avvocato d’Affari’ e il ‘Master amministrazione del Personale’ come combinazione di due master, quello in ‘Gestione delle Risorse Umane’ e in ‘Amministrazione del Personale’. Abbiamo rivoluzionato il modo di concepire i programmi dei master in finanza aziendale, dei master in Amministrazione, dei master Finanza e Controllo di Gestione introducendo modelli di autoapprendimento, come il ‘business-game’ e i cicli di esercitazione in Excel che conferissero priorità all’aspetto pratico ed operativo ancorchè teorico, tanto da offrire un metodo che si basasse davvero sulla logica del ‘learning by doing’. Siamo stati i primi a cercare di conferire la massima trasparenza ed etica di informazione nella formazione pubblicando, senza alterarne i contenuti, centinaia di testimonianze dei nostri ex-corsisti sul nostro sito. Inoltre, con l’obiettivo di creare continuità tra formazione e lavoro, siamo stati tra i primi ad organizzare un evento dal forte impegno sociale con grandissimo successo di pubblico (oltre 20.000 presenze ad edizione) che creasse un link tra aziende e giovani, il Recruitment Day.
D.: ….e oggi cosa differenzia Meliusform
R.: La risposta potrebbe apparire banale, ma non credo che ci sia nessuna Business School che nel rispetto delle tasche dei partecipanti - tra cui moltissimi giovani neolaureati e professionisti - si sia così fortemente impegnata nel percorrere contemporaneamente le strada dell’etica, della qualità e dell’innovazione applicata alle metodologie didattiche dei suoi master e corsi, come Meliusform. Siamo tanto sicuri della nostra proposta qualitativa e differenziante, che abbiamo intrapreso una campagna comunicazionale che dice ‘QUALI MASTER in area Finanza, Controllo, HR, Legale, Management…ti danno: career tutoring, stage, business model, crediti professionali, software, e-Learning e web conference, ALL INCLUSIVE?’
D.: Riesce a dirci, in pochissime parole, perché ciascuno di questi servizi caratterizza Meliusform come una Business School diversa dalle altre.
R.: Ok. Ci provo. Career tutoring: offriamo questo servizio di orientamento, sostegno e coaching alla carriera, completamente gratuito, sia prima che il partecipante scelga il master, sia dopo averlo frequentato. Stage: non promettiamo stage “garantiti” senza tener conto dell’età, del profilo, delle caratteristiche dei nostri corsisti, ma garantiamo un serio percorso di orientamento e un sostegno fattivo alla ricerca dello stage ottimale, con un’altissima probabilità di inserimento (oltre l’80%) nelle organizzazioni aziendali che aderiscono al nostro progetto. Business model: molti nostri master garantiscono un ciclo di esercitazioni, lungo tutto il percorso formativo, in cui il partecipante progressivamente e modularmente costruisce (con i fogli excel) un sistema integrato di gestione aziendale che investe l’analisi di bilancio, la finanza, il controllo di gestione e l’organizzazione di un’impresa. Crediti formativi: molti master e corsi di formazione garantiscono il riconoscimento dei crediti per la formazione continua di alcune importanti categorie professionali e sono stati progettati e realizzati con il contributo di importanti Studi ed organizzazioni nazionali ed internazionali. Software: i MIDItools costituiscono un nostro vanto e rappresentano ormai un benchmark di come deve essere oggi un software per il suo impiego sia nell’applicazione didattica che professionale. E-Learning: Abbiamo investito molto per realizzare una piattaforma tecnologicamente avanzata capace di erogare, con grafica di qualità, la formazione on-line, on demand e live (web conference), fruibile anche dai più recenti dispositivi in commercio (iPad, iTablet, Smartphone, ecc.). Ma la migliore risposta alla sua domanda è invitarla a visitare il nostro sito www.meliusform.it e capire perché 4000 persone, nel corso degli anni, ci hanno dato la loro fiducia.
D.: Allora è proprio vero che la formazione ‘si fa migliore’.
R.: con Meliusform sicuramente.
MeliusForm, video lezione in Webinar
Una delle innovazioni importanti proposte da MeliusForm, è sicuramente quella del Webinar, che sfrutta tutte le potenzialità del mondo internet, facilitando l'avvicinamento alla formazione di qualità ai residenti localizzati in aree geografiche impossibili da raggiungere mediante la formazione tradizionale.
Sicuramente un progetto innovativo, sviluppato da italiani e concepito da un team di esperti coinvolti da oltre 30 anni nel campo della formazione professionale, e con un'attenta capacità di sfruttare, a vantaggio degli utenti finali, le innovazioni tecnologiche in modo funzionale e con l'obiettivo di immettere sul mercato della formazione i migliori master e corsi a prezzi intelligenti.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |