Piuttosto che; significato e come usarlo.

  

Piuttosto che. Cosa significa e come si usa.

L'uso corretto del Piuttosto Che

Finalmente qualcuno condivide la mia irritazione sull'uso improprio del "piuttosto che". Non se ne può più, questa moda sta dilagando e la cosa che più mi impensierisce è sentire questa frase dalla bocca di politici, giornalisti ed altri animali da palcoscenico televisivo.



Se fino ad una decina di anni fa questa inflazione non c'era, chi mai sarà stato a gettare il seme dello spropositato uso della maledetta formula? Vorrei proprio saperlo, dirò di più, se esiste un colpevole mi piacerebbe poterlo dileggiare un pochino, così, magari solo per farne una filastrocca col suo nome, farcita di "piuttosto che".

L'uso errato del termine Assolutamente

Già che ci siamo, qualcuno mi segnali anche l'uso continuativo della parola "assolutamente" aggiunta al si o al no. Provate a contare quante volte la si ascolta in un discorso. Riempie la bocca di quanti non ricordano più le alternative come: certamente, decisamente, senza alcun dubbio ecc., senza scomodare il dizionario dei sinonimi e dei contrari.

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.