Progetto Metro C a Roma raccontata dall'architetto Gelsomini.

  

Cosa dice questo signore?

"Se in un'opera pubblica non viene giustificata la bontà del rapporto costi – benefici, l'opera pubblica non si può fare perché vuole dire che si spende danaro pubblico, anzi si sperpera danaro pubblico per una cosa che non serve, una linea centrale che va da San Giovanni al Colosseo e che poi prosegue fino a San Pietro senza stazioni è una cosa che se la fa uno studente, non universitario, ma di una scuola per geometri viene bocciato, è una cosa incredibile!"

Ascoltiamolo. Racconta la progettazione iniziale della Metro C, pagata con le tasse dei cittadini e che riversa miliardi di euro nelle tasche dei costruttori. Rapporto costi/benefici scarso a quanto dice l'Architetto Gelsomini, per un progetto ignoto e sconosciuto ai cittadini, che non sanno ancora (e non è stato mai reso pubblico il progetto e la sua cronistoria):

- dove arriverà la metro
- quali fermate vengono soppresse o riconcepite volta per volta
- quando sarà completata

A cosa serve il sito della regione Lazio o del Comune di Roma se non esiste in alcuna zona del portale del comune, il progetto della metro C (settembre 2010).


Il progetto della metro C a Roma


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.