Ornitogallo pianta con bulbo... ma il bulbo?

  

Ornitogallo Ornithogalum thyrsoides, dicono sia una pianta col bulbo. Ma il bulbo a me non va giù. Non ci si può soffermare ad ascoltare quanto detto da altri, ossia che il bulbo è un bulbo e quindi una volta interrato, come nel caso dell'ornitogallo, ogni anno tira fuori pianta e fiori gratis, e in eterno. Il problema è come al solito, come fa una pianta così piccola, a generare nuovi bulbi grossi come un seme di avocado?

La risposta nessuno te la da. Il bulbo è un bulbo e la pianta rinasce da sé.
Si ma chi ha creato il bulbo di quella particolare pianta se quella pianta il bulbo da se non lo crea quando è in età matura?

Pensate al Tulipano. La stessa storia per tutte la piante bulbose.
C'è chi dice "si dividono i bulbi e la nuova pianta è pronta". Neanche per niente, perchè in natura tale specie si sarebbe estinta in un quarto d'ora.

L'albero di mandarino fa i mandarini, con dentro i semi che piantati generano a loro volta altri alberi di mandarini. L'ornitogallo e il tulipano che fanno?

Rimane insoluto il mistero delle bulbose piante e del mondo vegetale che stregoneggia a nostra insaputa.

Ornitogallo, pianta con bulbo.

Ogni risposta o (contro)teoria è ben accetta.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.