Auto elettriche: apre il primo distributore di corrente elettrica in Italia

  

Auto elettriche: apre il primo distributore di corrente elettrica in Italia a Reggio Emilia

La stazione di servizio elettrica rifornirà sia i mezzi pubblici che le auto private e sarà operativa entro il prossimo autunnoA Reggio Emilia si farà il pieno di energia solare. La Provincia con l’assessore alla mobilità Alfredo Gennari, prevede la realizzazione entro l’autunno di una stazione di ricarica sperimentale a pannelli fotovoltaici per la ricarica i veicoli elettrici che potranno essere utilizzati in ambito urbano.


Primo distributore per auto elettriche in Italia.

La realizzazione della stazione ecologica fa parte delle azioni previste nel piano del progetto Rezipe, finanziato dalla Unione Europea, e in cui la Provincia di Reggio è partner.

Capofila del progetto ecologico per il lancio dei primi veicoli a corrente elettrica è il comune austriaco di Klagenfurt che insieme a Reggio Emilia e Bolzano sperimenterà la stazione di rifornimento. Altri partner sono cittadini della Germania, Ungheria e Slovenia. Con ogni probabilità come ha annunciato oggi l'assessore interessato Gennari, la stazione, realizzata in collaborazione con Til, una delle società che fanno parte della galassia di Act, l'impresa consortile di trasporto pubblico reggiana in procinto di unirsi ai colleghi modenesi in fusione, vedrà la luce proprio nei pressi della zona delle autorimesse urbane, vicino alla zona del cosiddetto "campovolo".

"E' il primo di questo tipo che vede la luce in Italia" spiega Gennari. "Attualmente in provincia di Reggio Emilia circolano 322 veicoli elettrici e 33 veicoli bimodali", ha spiegato l'assessore alla Mobilità "la nostra partecipazione è necessaria quindi per rispondere ad una volontà di ulteriore sviluppo di azioni volte a favorire la circolazione sostenibile".

La stazione sperimenterà la cessione di energia elettrica diretta da pannello a batteria, per verificarne efficienza e prestazioni, in vista di un suo possibile utilizzo su vasta scala. Oltre ai mezzi pubblici potranno ricaricarsi, pagando, anche mezzi elettrici privati, in primis quelli dei progetti di eco-noleggio messi in campo a livello locale dalle istituzioni reggiane.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.