Gli scontrini si riciclano? No, la carta dello scontrino non si ricicla.

  

Lo scontrino fiscale non si ricicla con la carta.

La carta degli scontrini si ricicla?

Gli scontrini degli acquisti sono fatti di carta termica e assolutamente NON vanno inseriti nel bidone della carta da riciclare.

Oltre il 90% degli italiani amanti della differenziata e che separano i rifiuti non lo sanno, e continuano ad inserire gli scontrini nella carta da riciclare. Sotto il periodo di Natale, insieme all'aumento delle vendite di prodotti e beni di consumo, aumenta quindi anche la produzione di scontrini creati con carta termica, impiegata nei registratori di cassa. Purtroppo questa carta non potrà essere inserita nella raccolta differenziata.

Gli italiani non sanno che gli scontrini non si riciclano.

Il COMIECO(consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) continua ad avvisare la popolazione italiana che questa tipologia di rifiuto non è destinata ad essere raccolta nella carta, e che è invece destinata al cassonetto dell'immondizia indifferenziata, insieme alla carta sporca, come ad esempio il cartone della pizza consegnata a domicilio, che nel 99% dei casi è sporca e non riciclabile.

La carta termica degli scontrini è facile da riconoscere; è più lucida di quella tradizionale e avvicinandola ad una fonte di calore si scurisce (provate con un accendino voi stessi).


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.