Riciclare gli elettrodomestici usati, cellulari, lavatrici, forni ricondizionati.

  

Oggi è uno di quei giorni in cui mi viene da pensare che forse non è vero che tutto va a rotoli. Fortunatamente c'è qualcuno in giro che, complice la crisi economica, trova il modo di dare anche una mano all'ambiente e alle nostre tasche sempre più verdi.

Intendo parlare della notizia che ho letto sul riuso degli elettrodomestici in America, questa volta devo proprio fare i miei complimenti a quelle multinazionali che fabbricano grandi e piccoli elettrodomestici, compresi i telefonini cellulari, che se non ne cambiamo almeno uno all'anno la gente ci ride dietro.

Ebbene, queste grosse ditte hanno iniziato la "ri-manifattura" degli apparecchi usati e con problemi di funzionamento. Vengono rimessi a nuovo e reimmessi sul mercato a prezzi molto ridotti, l'anno scorso sono stati venduti dalla ReCellular oltre 5 milioni di cellulari rifatti, con grande sollievo per le discariche e lo smaltimento dei materiali tossici.

Questo si, è un esempio da seguire, non quello dei fast food o delle bibite gasate, cerchiamo di prendere ed apprendere da chi mostra di voler fare la propria parte nel "tornare" a spese più oculate e sensate.

Ma ci vorrà del tempo, bisogna educare le nuove generazioni alla cultura del riuso, magari tirando fuori il caro vecchio uovo di legno che usavano le nostre nonne per rammendare i calzini bucati.

La natura ringrazia!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.