Roma sotterranea pulisce Ponte Sisto a Roma.
|
Tweet |
|
![]() |
Un ottima operazione di visibilità e allo stesso tempo una grande lezione di etica quotidiana questa volta ce la da l'Associazione Culturale Roma Sotterranea – speleologia per l'archeologia, che la mattina di sabato 27 settembre 2009 è tornata alla luce, distraendosi dall'attività nel sottosuolo, per aderire all'edizione 2009 di Puliamo il mondo.
L'esprienza degli speleologi del gruppo è stata messa a disposizione di Legambiente, che ha potuto usufruire delle capacità tecniche dell'associazione, munita di attrezzature adatte all'operazione, per scendere a liberare dalla spazzatura i piloni di Ponte Sisto, altrimenti irragiungibili con i mezzi tradizionali.
In accordo con la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma, si è deciso di lavorare sulle basi dei piloni di Ponte Sisto, ricoperte da diversi chilogrammi di frammenti di bottiglie di vetro scagliate dall'alto del ponte.
Il Team, impiegando tecniche proprie della speleologia di progressione su corda, sono scesi fino alle basi dei piloni, circa 10 metri più in giù delle spallette del ponte, e hanno fatto la spola asportando le grandi quantità di immondizia che deturpavano da molto tempo i manufatti.

In totale, tra il sabato e la domenica, gli speleologi di Roma Sotterranea hanno rimosso oltre 25 sacchi di rifiuti.
Complimenti per questa fantastica iniziativa e per la dedizione con cui il team di Roma Sotterranea ha affrontato la sfida.
Sul sito web dell'associazione http://www.romasotterranea.it si trovano tutte le iniziative a cui prende parte il Team e informazioni interessanti sull'attività svolta durante l'arco dell'anno, compresi i corsi di avvicinamento a questo interessante modo di vivere l'archeologia.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |