Vacanze consapevoli nel segno dell'ecologia e delle spiagge pulite
|
Tweet |
|
![]() |
A tutti coloro che stanno partendo per le vacanze estive, che andranno a trascorrere le giornate al mare e non solo, voglio ricordare che il rispetto per la natura comincia da semplici, piccoli gesti quotidiani. A questo proposito il Ministero dell'Ambiente ha studiato uno spot pubblicitario che però non ho mai visto in televisione ma soltanto in una rivista di informazione di programmi TV.
Vorrei sottoporlo a chi non l'avesse notata, anche perchè la sua diffusione non è stata, a mio avviso, pubblicizzata a dovere.
Si chiama COLLEZIONE ESTATE 2009/3009 e in sostanza ci informa dei danni che arrechiamo all'ambiente quando sbadatamente, o peggio ancora, consapevolmente, gettiamo nella sabbia, o nel mare, oggetti che lì resterebbero se non si provvedesse alla loro rimozione.
Ebbene, dobbiamo ricordare che per ciascuno di questi oggetti occorrono tempi lunghissimi per il loro smaltimento, per la precisione:
- 1000 anni per una lattina in alluminio
- 300 anni per un piatto di plastica
- 1 anno per un quotidiano
- 4000 anni per una bottiglia di vetro
- 300 anni per un contenitore di plastica
- 1000 anni per una tessera ricarica telefonica
- 2 anni per una sigaretta.
Allora, quando siamo sulla spiaggia, oltre a pensare al nostro benessere, pensiamo anche a tenere pulito il nostro pianeta, evitiamo che diventi una immensa discarica da lasciare in eredità ai nostri discendenti.
LA SPIAGGIA LIBERA E' SEMPRE MENO LIBERA. PER TENERLA PULITA, NON LASCIARE RIFIUTI SULLA SABBIA. PERCHE', SE PER DIMENTICARLI BASTA UN MOMENTO, PER SMALTIRLI SERVE PIU' TEMPO DI QUANTO IMMAGINI.
Segnaliamo http://www.spiaggialibera.net, un'interessante risorsa per l'argomento appena trattato.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |