Carte di credito in blocco in Germania a causa di un bug 2010.
|
Tweet |
|
![]() |
Germania: un "bug" (errore informatico) legato alla data del nuovo anno 2010 ha reso praticamente inutilizzabili più di 20 milioni di carte di credito e di debito.
Ad esternare le dimensioni colossali di questo problema (che ha creato non pochi disagi dal primo gennaio all'intero settore del credito), è stata oggi l'associazione tedesca delle casse di risparmio e delle casse di compensazione (Dsgv), che ha spiegato al pubblico che la maggior parte delle carte bloccate sono legate al circuito bancario Eurocheque (Ec).
La falla tenica risiederebbe all'interno del software dei microchip delle stesse carte di credito, che non sarebbero in grado di leggere la nuova data. La commissione bancaria Zka si è prefissata inizialmente di risolvere entro la data del 5 gennaio questo mini-Millenniun Bug, ma a quanto sembra non è stato affatto possibile rispettare la scadenza prefissata.
Tra le banche più afflitte da questo errore ci sono la tedesca Postbank e la connazionale Commerzbank. Un press manager di quest'ultima, seconda principale banca di Germania, ha comunque avvertito i consumatori che il problema è stato in gran parte risolto mediante la sistemazione degli sportelli automatici dell'istituto di credito tedesco.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |