La Repubblica di San Marino. Paradiso fiscale in Italia.
|
Tweet |
|
![]() |
Dopo aver visto la puntata di Report "Il re è nero" mi chiedo se effettivamente cinviene ancora attendere speranzosi per lunghi anni la svolta al superenalotto o la sudata e meritata svolta lavorativa (per la quale tutti noi continuiamo a migliorarci e ad ampliare le nostre conoscenze e a potenziare le nostre capacità) e che spesso, anche essendosi fatti in quattro, non arriva mai per tutti i motivi che conosciamo, e che capovolgono la meritocrazia in un paese in cui il dna degli abitanti permetterebbe all'intera comunità di vivere di rendita grazie al genio dei nostri avi.
Ebbene, dopo questo preambolo introverso, voglio esternare la mia preoccupazione per il fatto che un programma come report sia entrato così liberamente nel dettaglio di quanto accade nella "repubblica" di San Marino. Entrano ed escono soldi sporchi dalle banche di questo stato non stato, e le leggi che regolamentano tale perimetro in terra italiana, non permettono alle istituzioni di indagare e scoprire da quali illecite fonti provengano le ingenti quantità di denaro che si spostano ogni giorno dalla terra italiana a quella di San Marino.
Sono preoccupato, perchè i meccanismi di frode fiscale ai danni dell'erario italiano, sono stati scovati e descritti da Milena Gabanelli e il suo staff in modo così preciso e puntuale, da innescare sicuramente, nelle menti di coloro che faticano a portare fuori i soldi illeciti alle isole Cayman o in Lussemburgo, il pensiero che forse qui, proprio in casa nostra, ci sia un paradiso fiscale blindato quanto i più protetti e rispettosi della privacy presenti all'estero.
Mi indigno per il fatto che da domani, grazie a Report, il numero dei contribuenti italiani diminuirà ancor di più, proprio perchè come evinto dal filmato, nessun governo italiano bloccherà mai i rapporti di "pace malandrina" con uno stato canaglia che come un cancro/buco nero sta divorando l'Italia.
Se avessero censurato questa puntata, sicuramente molti non avrebbero saputo che, soldi guadagnati con lo spaccio di stupefacenti, o con il racket, da domani hanno un posto sicuro in cui essere depositati, lontani dagli occhi della guardia di finanza, proprio dietro l'angolo e ad un passo dal luogo del reato.
Report, Vergogna!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |