Acqua a chilometri ZERO

  

Beppe Grillo è stato il primo a dire in uno spettacolo del 2005 che è ridicolo vedere i romani bere acqua proveniente dal trentino ed esportare l'acqua romana in Sicilia o in Toscana. E' stato il primo a dire che il trasporto delle merci inter-regionale è una grande fonte di inquinamento, e di aumento dei prezzi. "Che i romani bevano l'acqua romana e i milanesi l'acqua milanese".

Finalmente, dopo 6 anni, qualcuno inizia a muoversi in tal senso. Acqua Egeria (fonte romana sita in Via Appia appena fuori il grande raccordo anulare), ha iniziato il suo KM0 (la strada minore tra la sorgente e la tua sete).

Speriamo che tutte le altre acque seguano la stessa strada, ma soprattutto che romani, milanesi e tutti gli italiani si abituino a leggere le etichette di provenienza prima di acquistare la propria acqua, prediligendo quella della propria regione.



Speriamo che Egeria con questo smetta di esportare la propria acqua nelle altre regioni italiane, altrimenti sarebbe una bella presa in giro. Ecologisti per i romani, e inquinanti per le restanti parti di Italia.


Articoli correlati sull'acqua:


Acqua egeria chilometri zero.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.