Come difendersi dai germi in palestra?
|
Tweet |
|
![]() |
Tutti conosciamo l'importanza dell'attività fisica nella nostra vita di tutti i giorni, sia per mantenere il nostro peso forma che per mantenere i nostri organi ed il nostro apparato muscolo-scheletrico in perfetta efficienza.
Ma, tra i frequentatori delle palestre, quanti sono consapevoli che in quei luoghi frequentatissimi, ci si può ammalare? Per evitare questo bisogna tenere ben presenti quali sono i pericoli e i rischi che si corrono.
Ad esempio, il norovirus, un virus gastrointestinale, si diffonde nelle palestre specialmente nei mesi invernali, ma i batteri che proliferano nei centri fitness sono anche di altro tipo, funghi, stafiloccocco e verruche, nonchè la più banale influenza che può essere veicolata in questo modo.
Gli attrezzi per il fitness possono trattenere e trasmettere molti germi agli incauti frequentatori delle palestre, le maniglie, i pesi e tutto ciò che viene toccato, possono essere veicolo di contagio di infezioni se non si useranno delle precauzioni. La proliferazione di germi e virus è facilitata dall'ambiente caldo umido di questi ambienti.
Come difendersi dai virus e batteri delle palestre?
Nel momento dell'iscrizione alla palestra, controllare l'ambiente, che dovrà risultare ben arieggiato, asciutto e pulito, indossare sempre le ciabatte o le scarpe, soprattutto nella doccia, evitare di camminare a piedi nudi.
Nell'usare gli attrezzi da body building, evitare di portarsi le mani sul viso o peggio, in bocca; lavarle poi accuratamente, magari disinfettandole, o se possibile utilizziamo dei guanti da palestra.
Cambiarsi gli abiti se sono sudati all'uscita della palestra e poggiare l'asciugamano sulle maniglie o sulle macchine (sempre dallo stesso lato ovviamente), è un buon metodo per evitare la trasmissione dei germi.
Non dimentichiamo, inoltre, che ogni tanto una passeggiata o una corsa all'aria aperta, ma anche un giro in bicicletta, non ci può che farci bene.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |