Le Iene e i cadaveri dei cimiteri conservati grazie ai conservanti.

  

I cadaveri non si decompongono più grazie ai conservanti.

Le Iene e i cadaveri dei cimiteri conservati grazie ai conservanti.

C'è un procedimento della mancata decomposizione dei corpi dei morti che dopo i 20 anni vengono riesumati e spostato nell'ossario.

Dopo tutti questi anni il cadavere dovrebbe essere solo ossa. Invece il cadavere si ritrova ben conservato, con tutto il materiale organico, carne e pelle ancora perfettamente conservati. L'intera carne della salma non è consumata. Quindi va rilasciata nuovamente per altri due anni nella fossa.

Lo stesso procedimento è stato eseguito aprendo le bare poste nel loculo. Quello che si vede è incredibile. I corpi mummificati ancora totalmente interi e conservati perfettamente. Pochissime sono le salme, secondo gli addetti al cimitero, interamente consumate.

E le cause della mancata decomposizione dei cadaveri?

Il chimico dice che quello che porta alla mancata decomposizione sono principalmente i conservanti che ingeriamo quotidianamente con il cibo ricco di E13.. vari.

Può anche andare bene rimanere un po più a lungo sulla terra, anche da morti, anche se il problema è che i conservanti contenuti nei cibi sono i primi ad avvicinare il giorno della dipartita.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.