Si dice spesso che i giovani non hanno idee imprenditoriali, ma fortunatamente spesso questo pregiudizio viene smentito dai fatti.
Ho appreso recentemente che in Sardegna il giovane imprenditore Puddu di Baunei nell'Ogliastra ha aperto un fast food a base di prodotti tipici sardi.
Ora, a causa del nome di questo esercizio "McPUDDU's, si trova impelagato in situazioni legali a causa del nome, che a dire della multinazionale McDonald's, non sarebbe corretto.
A parte il fatto che il signor Puddu offre ai suoi avventori prodotti esclusivamente facenti parte della tradizione culinaria sarda, non vedo come l'aggiunta di un suffisso Mc possa danneggiare la fama mondiale del grande colosso alimentare.
Personalmente non ho mai avuto la curiosità di provare i famosi cheeseburgers ma confesso che se mi capitasse di passare davanti ad un fast food dove si servono "culurgiones" come accade in Sardegna, non ci penserei due volte, nell'attesa di questo evento invito tutti ad appoggiare la battaglia legale del giovane coraggioso imprenditore sardo.
Quando si dice che non tutto il male viene per nuocere: ora mi è venuta una gran voglia di provare a fare i culurgiones, ho visto che sulla rete ci sono ricette di questa specialità. Un grazie agli avvocati di McDonald's.
Evviva la cucina tradizionale!