Protesi mammarie difettose.
|
Tweet |
|
![]() |
In Francia vi sono 30.000 donne che sono state invitate a sottoporsi ad un intervento chirurgico per rimuovere le protesi mammarie difettose che sono state impiantate recentemente. Sono state prodotte da una ditta che ora è fallita, dopo aver fatto questo bel regalo di Natale alle malcapitate.
Rifarsi il seno è rischioso?
Non ho nulla in contrario sull'aumento del volume del seno, quando questo accade per una maternità o per una dieta ingrassante, ma quando questo è frutto solo della ricerca della perfezione a tutti i costi, allora no, non sono d'accordo e non è neanche democratico.
Chi ha le possibilità finanziarie per "riprogrammare" il proprio corpo lo fa senza battere ciglio, anche se poi i risultati spesso sono catastrofici, ma per tutte quelle donne che non possono permetterselo, non resta altro che continuare a convivere con le proprie forme.
Credo che prendere atto della propria fisicità sia una condizione indispensabile per raggiungere la consapevolezza che per noi donne "oltre le gambe c'è di più", evitando di entrare a far parte della schiera di donne rifatte e conformi allo standard del momento.
Ma per chi volesse continuare a trasformarsi, almeno faccia attenzione ai prodotti che andrà a immettere nel proprio corpo, con la salute non si scherza.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |