Fare la spesa senza buste di plastica non solo è possibile ma anche intelligente.

  

Ancora una volta un segno di civiltà. Ci sarebbe da chiedersi come mai ci siano voluti 50 anni per fare una pensata simile.

A San Francisco chi andrà a fare la spesa al supermercato portandosi la propria borsa della spesa da casa (di qualsiasi formato o materiale), avrà diritto a uno sconto di 10 centesimi. Questo sconto si applica anche agli acquisti nelle farmacie.
La legge, proposta a San Francisco da Ross Mirkarimi, segue al divieto di impiego in qualsiasi attività commerciale dei sacchetti di plastica, sostituiti da quelli di carta (ci voleva tanto?).

Il bello della legge è che i punti vendita americani che violeranno la legge sul sacchetto si troveranno a pagare una multa di ben 500 dollari.

La misura servirà sicuramente a diminuire di parecchio l'inquinamento prodotto dalle tremiliardi e ottocento mila buste di plastica usate ogni anno nella Bay Area.

Quando mai si potranno fare leggi simili nel paese Italia?
Chi guadagna dalla vendita dei sacchetti di plastica che hanno inquinato e invaso ogni angolo del nostro Paese, dalle spiagge ai centri cittadini, ai parchi e fiumi e laghi?

E' mai possibile che qualsiasi cosa si vada a comprare, dal panino alla frutta ci si debba sempre far rifilare della plastica?

Io sono uno di quelli che quando va al supermercato prende la frutta senza il guanto di plastica e che non mette la frutta comprata dentro un sacchetto di plastica che poi una volta a casa si butta.

E non mi considero affatto uno zozzo. Stolto chi mi guarda male mentre prendo la frutta con le mani e la metto direttamente nel cestello. Spesso poi arrivo alla cassa con lo scontrino adesivo direttamente sulla scorza della banana o dell'ananas, con sguardo disgustato della commessa e della gente in fila.

Per me è un vanto. Aiuto il pianeta.

Una volta la frutta non si comprava così. Si prendeva e basta con le mani. Abbiamo appositamente degli anticorpi per fare fuori la zella presente sulla frutta. E poi cosa credete, che ha le mani lavate colui che la maneggia nel coglierla dagli alberi, nel trasportarla ed infine nel riporla sullo scaffale da cui voi vi accingete a prenderla tutti belli profilati e inquinanti?

E' ora di smetterla di fare i paranoici e risparmiate la plastica inutile.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.