Coltivare Orti, Balconi e Giardini Ecologici, libro recensione.

  

Ti piacerebbe un bell'orto rigoglioso?
Vorresti poter coltivare un giardino in maniera ecologica?
Hai intenzione di trasformare un angolo dimenticato del tuo piccolo balcone in un magico ambiente realizzato con il cervello e nel rispetto degli equilibri della natura?

Gli esperti in agricoltura biologica Teo Gómez e Quico Barranco hanno fornito un'ampia panoramica facilmente comprensibile di tutto ciò che ci vuole per creare un balcone o un orto florido e ricco.

Gli autori suggeriscono un modo di operare che rispetta l'ambiente, le piante, gli animali e, più in generale, tutto il regno dei viventi. Quello che emerge è che diventa possibile coltivare impiegando sementi biologiche, ma soprattutto, conoscendo e rispettando i ritmi della natura, trasformando gli insetti da nemici ad amici, per produrre così frutti, ortaggi e spezie sane e naturali.

Un' indispensabile vademecum ricca di illustrazioni, che ti propone molti percorsi per dare vita ad alimenti naturali in maniera ecologica nel tuo balcone o nel tuo orto.


Alcune delle questioni affrontate nel libro Coltivare Orti Balconi e Giardini ecologici:

  • Perché l'agricoltura ecologica?
  • Conoscere il suolo.
  • Informazioni generali sulla cura dell'orto
  • L'importanza di eseguire una buona semina
  • Buone e cattive compagnie, animali, insetti ed erbe che ci possono aiutare o ostacolare
  • Ciò che dobbiamo sapere sull'orto sul balcone
  • La distribuzione dell'orto sul suolo
  • Una piccola spiegazione sui fruttiferi
  • L'angolo delle spezie ed erbe
  • Gli ortaggi. Come coltivarli
  • Fiori commestibili


Estratto del libro Coltivare Orti, balconi e Giardini

Quando visitiamo un orto vecchio e vediamo la terra, sminuzzata e scura, sprofondare se la calpestiamo (e non dovremmo farlo, se non per lavorarci o per effettuare il raccolto), desideriamo che il nostro futuro orto sia uguale, che basti appena abbassare la mano e sotterrare i semi o disporre le piantine, aggiungere un po’ d’acqua e attendere che crescano belle come in quello.

Non pensiamo al lavoro che c’è dietro quel suolo, all’orticoltore che ha zappato, concimato, pulito, pacciamato, seminato, drenato e raccolto i frutti e i cespugli secchi, per restituirli al terreno in forma di compost. E, se ci pensiamo, pensiamo forse al piacere che gli produce il contatto con la terra, al piacere di utilizzare gli utensili adeguati, al piacere di costruire con solchi e porche un’opera d’arte, con la semina come deve essere e con l’immenso gusto che produce l’esperienza di sapere che “su questa terra bastano due centimetri di profondità”, e al conoscere quanta acqua bisogna utilizzare e quanti giorni dobbiamo attendere?

Perché, c’è forse piacere maggiore dell’arrivare una mattina nell’orto e imbattersi nella buccia brillante dei pomodori, nei peperoni lucidi come specchi, nei ravanelli grossi come pugni e nelle carote così grandi che nemmeno i conigli si azzardano a toccarle? Smettete di sognare e continuate a leggere...

Coltivare orti, balconi e giardini ecologici può essere acquistato con carte di credito online presso il seguente shop.

Coltivare Orti, Balconi e Giardini EcologiciDa non perdere

   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.