Il principe della nebbia

  

Libro Il principe della nebbia di Carlos Ruiz Zafòn.

Se pensate si stia parlando del principe dei sogni, vi sbagliate di grosso, qui si parla del principe degli incubi, dei miei!! Sarebbe stato bello leggere tutto d'un fiato questo piccolo libro, che già dalle primissime pagine, riesce a creare una tensione nel lettore, tale da farlo sobbalzare per uno squillo del telefono, o per un cigolio dell'armadio e capace addirittura, di farci vedere con un occhio diffidente il nostro amato GATTO!

I protagonisti vengono scaraventati in un turbinio di eventi legati ad una figura demoniaca (legata fortemente al passato, come DEVE essere nelle intricate storie di Zafòn!), raffigurata come un mago o un pagliaccio (figure legate ai momenti di gioco dei bambini viste e riviste in altri libri o film, ma che hanno sempre una certa presa su una fifona come me!), sullo sfondo di una casa abbandonata dopo una tragedia familiare (già sentita?).
Nella seconda parte del libro c'è molta più azione, il maligno si manifesta e la tensione cala in un finale abbastanza scontato. Quindi se mi chiedessero di consigliarlo direi... Sì CERTO , perchè Zafòn ha la capacità di magnetizzare le lettere,di farle rimanere attaccate agli occhi dei lettori (che sanno apprezzarlo, ovvio) finchè non ne termina l'effetto, nell'ultima pagina del libro, vuota.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.