Recensione del libro Alghe, utilizzo terapeutico e consigli alimentari.
|
Tweet |
|
![]() |
Tratto da:
http://ricette.neversleep.it/ricette.php/libri/alghe-utilizzo-terapeutico-e-consigli-alimentari
Se volete cucinare mantenendo elevato il rapporto qualità del cibo/benessere fisico, non potete perdervi questo libro sulle alghe, e sul loro uso in cucina. Come cucinare con le Alghe, l'utilizzo terapeutico e consigli alimentari.
Quest’opera è una ricerca completa e aggiornata, che approfondisce l’universo alghe dalle loro proprietà mediche e cosmetiche fino al loro utilizzo in cucina.
Contiene più di 80 ricette originali con le Alghe.
Un volume di alta qualità, completo e aggiornato con gli studi più recenti legati alle alghe, che racconta in modo convincente e chiaro le loro proprietà cosmetiche e medicinali fino al loro originale impiego in cucina.
Il libro è suddiviso in due macroaree. La prima parte del trattato descrive le alghe dal punto di vista botanico, spiegandone la la diffusione, storia e soprattutto gli utilizzi medicinali e le proprietà terapeutiche e nutrizionali, supportato da importanti e completi studi statistici e scientifici. Vengono analizzate le alghe più note del mondo della cucina macrobiotica (grande vita) come l'alga kombu, l'alga wakame, l'alga nori ecc., ma anche altre alghe meno famose e di uso più terapeutico che organolettico (spirulina, clorella ecc.).
Nella seconda parte del libro, vi è un ampio spazio per le ricette suddivise per tipo di alga da utilizzare.
L'ottica culinaria del libro è di stampo macrobiotico con forti influenze mediterranee. L’autrice del libro Alghe, è infatti un’italiana che vive in Spagna da circa trent’anni.
Indice del libro delle Alghe:
- Le alghe marine: habitat e classificazione
- Alghe marine: la rivoluzione azzurra
- Le alghe nell'alimentazione umana
- Valore nutrizionale e terapeutico delle alghe marine
- Le alghe marine nella storia
- Le alghe marine oggi: studi scientifici
- Le alghe in medicina
- Le alghe in cucina
- Microalghe
![]() |
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |