Apple denunciata per violazione della privacy su iphone e ipod.
|
Tweet |
|
![]() |
Qualche giorno fa è comparsa in rete la notizia circa la violazione della privacy da parte di alcune applicazioni presenti nell'App Store e scaricate diversi milioni di volte dai possessori di telefonini iphone e dispositivi apple. Dall'analisi condotta dal Wall Street Journal era emerso, infatti, che diverse app (programmi da scaricare sui dispositivi mediante pagamento con carte di credito) inviano dati personali ai server di diverse aziende che si occupano di mobile advertising senza il consenso esplicito dell'utente. Il solito trattamento da cavie.
In base a quanto riporta AppleInsider, di conseguenza, un utente ha citato Apple in tribunale per quanto appena scritto. La causa legale, depositata il 23 dicembre, potrebbe trasformarsi in class action e coinvolgere tutti i possessori di iPhone che hanno scaricato app a partire dal dicembre 2008.
Nei documenti depositati ci sono riferimenti diretti all'articolo pubblicato dal WSJ la scorsa settimana. Nello specifico, infatti, vengono citate l'applicazione Pandora perché invia "età, sesso, posizione e identificativo del telefono a diversi reti pubblicitarie" e Paper Toss poiché "invia l'ID del telefono ad almeno cinque aziende di advertising". Gli sviluppatori delle suddette app sono stati denunciati insieme ad Apple.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |