CleaNap (pulisci Napoli), l'iniziativa tutti in piazza contro i rifiuti.

  

Finalmente! Napoli si è svegliata con l'iniziativa CleaNap. da Clean Up (pulisci), ma con il postfisso "Nap" (Napoli). Grazie al grido di Emiliana Pellone e al suo appello su Facebook, il popolo di Napoli, prima di essere sepolto dalla "monnezza" ha rialzato la testa ed è sceso nelle strade e nelle piazze a ripulire gli angoli e le aiuole, bambini, adulti, giovani e vecchi, armati di guanti e di entusiasmo hanno iniziato una maratona impensabile fino a qualche giorno fa, quando sembrava che tutto fosse perduto, che la rassegnazione fosse ormai l'unico sentimento.

Questo non risolverà il problema rifiuti come fosse una bacchetta magica, ma il solo fatto che la gente capisca che non si può far conto sulle chiacchiere dei politici, che bisogna rimboccarsi le maniche e fare ciascuno la propria parte, cercando di consumare meno prodotti fatti per lo più di imballaggi e, quando questo non fosse possibile, riciclare separando i rifiuti come tutti noi ormai sappiamo fare.

E' una questione di civiltà, se ogni cittadino considerasse le strade come una parte della propria casa, non arriveremmo certamente a questi livelli intollerabili di convivenza forzata con i nostri rifiuti.
Esempi come quello che ho visto oggi al telegiornale, fanno ben sperare, il solo fatto che la promotrice dell'iniziativa sia una ragazza, sta a dimostrare che i giovani quando vogliono sanno farsi ascoltare ed allora divulghiamo, diamo eco a queste pregevoli iniziative e che si moltiplichino gli sforzi, affinché questo nostro disastrato pianeta riacquisti dignità.

Politici, prendete esempio!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.