Aromi per boilies da carpfishing.

  

Gli aromi per boilies servono sostanzialmente ad attrarre le carpe. Esistono due tipi di aromi per realizzare boilies in casa: gli aromi che servono a prendere il pescatore, composti sostanzialmente da profumi conosciuti agli umani, e gli aromi che servono realmente ad attrarre più carpe, che normalmente puzzano assai.

Normalmente le case produttrici di aromi per carpfishing non se la rischiano a produrre roba puzzolente che il pescatore annusa sugli scaffali dei negozi di carpfishing. In effetti pensateci bene; per quale motivo un pescatore apre una boccetta di aroma e se la passa sotto al naso? Perché conosce i gusti delle carpe, o perché conosce quelli della moglie, a cui dovrà appestare la cucina nel tentativo di produrre esche efficaci?

I pesci, carpe comprese (anche quelle da 30 chili), non mangiano forse lumachine, larve e pesci morti (esperimento svolto in acquario che ha visto una carpa affamata mangiare un pesce rosso morto)?

Il consiglio vivo quindi, avendo lavorato 6 anni nel mondo del carpfishing insieme al Guru delle esche da carpfishing Kevin Nash, è quello di acquistare aromi che prima di tutto siano totalmente naturali, e non composti chimici realizzati in laboratorio o acquistati da produttori di aromi chimici. Secondo poi, è bene utilizzare i "puzzoni" piuttosto che gli aromi che piacciono alle nostre donne. Gli aromi al pesce e allo squid (seppie calamari) associati con aromi altamente alcolici e dotati di immediata dispersione una volta in acqua, sono i migliori. Soprattutto, cercate sempre di acquistare aromi che contengano anche estratti e sostanze nutrienti e stimolanti, affinché non acquistiate soltanto "odori" senza spessore alimentare.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.