Carpfishing inseguendo le carpe sul lago di Bolsena

  

Carpfishing sul lago di Bolsena.

Pescare la carpa è uno dei più divertenti stili di pesca. Il carpfishing infatti permette di catturare carpe di dimensioni enormi, in divertenti combattimenti contro questo fantastico pesce della famiglia dei ciprinidi (a cui per intenderci, anche se può sembrare incredibile, appartengono anche i pesci rossi della vaschetta dei pesci dei bambini).

Con questa premessa e questa fotografia, dopo 5 anni di assenza dalle sponde dei laghi e dal mondo della pesca alla carpa, che ha accomunato me e altri vecchi amici per 8 lunghi anni, si riapre un'area informativa con consigli utili e articoli di pescatori di carpe di tutta Italia, per la condivisione di strategie, fotografie, tecniche di pesca e ritrovati della tecnologia nel mondo del carpfishing.

Nella foto una splendida giornata del 2001 a pescare le carpe con l'amico Giancarlo sulle sponde del lago di Bolsena, proprio sotto il paese di Gradoli. La pesca era ancora libera con semplice possesso di licenza, mentre ad oggi il comune di Gradoli ha reso le sponde per il carpfishing a pagamento.

Per effettuare l'attività di Carp-Fishing sul lago di Bolsena è necessario, come riportato nel sito del lago di bolsena possedere regolare licenza di pesca categoria B, o altro documento equivalente a seconda delle vigenti norme nella regione di residenza in corso di validità, e tutta una serie di altri parametri elencati nel link sopra fornito.
Sono finiti i tempi belli per la pesca gratuita senza dover richiedere ulteriori permessi
e senza dover necessariamente pescare in aree numerate e prestabilite. L'unico vantaggio di questa nuova regolamentazione del carpfishing nel lago di Bolsena è che finalmente è legalizzata la pesca notturna alla carpa, precedentemente illegale.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.