Giardini della Landriana, mostra mercato ottobre 2009

  



Dopo aver visitato i giardini della Landriana più volte, sono riuscita finalmente a godermi una giornata di fiera in occasione della mostra mercato del 9-10-11 ottobre 2009. L'intero prato che circonda il giardino è ricoperto di stand ricchi di ogni ben di Dio. Da bulbi di tutti i tipi, alle famose rose Barni e dai mobili costruiti in tempo reale da Mastro Geppetto, al liquore di liquirizia pura. Ovviamente tutti i visitatori sono amanti di quel regno che dà e chiede tanto: quello vegetale.

Gli occhi si perdono in quella tavolozza di colori che solo i fiori possono creare sullo sfondo verde del prato, di un muschio o di una felce. Per gli appassionati di Orchidee ce ne sono di tutte le varietà, compresa la Cattleya.

Laghetti acquatici o semplici bacinelle danno risalto a splendide ninfee e fiori di loto, mentre canne di bambù fanno strada ad un rigolo d'acqua. E poi la meraviglia di scoprire tante varietà di salvia veramente sorprendenti e ornamentali, o la bellezza di un semplice gruppo di peperoncini che, insieme a zucche di ogni forma e colore, bacche e frutti di palme, sono pronte ad abbellire le nostre case con i caldi colori autunnali.

Non mancano poi banchi con chicche come un semenzaio coperto da una serra vittoriana in plastica (che ho acquistato), almeno questa volta i miei gatti non andranno in giro con i semi sul pelo, dopo aver schiacciato un pisolino sul mio vecchio semenzaio rimediato dalla cassetta della frutta!

Sono in vendita anche strumenti utili come forbici ma anche inutili come enormi e deliziosi fermaporta in stoffa a forma di oca!

Di grande rilevanza i banchi di raccolta fondi per canili, con cuccioli al seguito.

Non mancano poi cappelli in paglia o stoffa di ogni forma e colore, nè oggetti di arredamento da giardino in ceramica o ferro battuto. Le succulente sono molto ben rappresentate così come alcuni tipi di bonsai; mai visti prima quelli di Rosa del Deserto.

Un evento veramente ben organizzato, assistito da un clima decisamente apprezzabile (come si vede dal video che abbiamo girato con il telefonino), con oltre 100 stand di ogni tipologia, in grado di divertire e catturare l'attenzione anche degli accompagnatori degli appassionati (mariti e fidanzate dei pollici verdi!).

L'unica pecca, in un tale ambiente in cui vigono l'amore ed il rispetto per la natura, è rappresentata dalle migliaia di buste di plastica rilasciate all'acquisto di qualsiasi piccolezza.

Ci teniamo, quindi, ad informare lo staff dei giardini della Landriana, che torneremo l'anno prossimo per assicurarci che questa pratica errata venga intelligentemente abolita ad esempio, organizzando un servizio gratuito di carriole per il trasporto degli acquisti fino al parcheggio delle auto, o fornendo buste di carta o materiale biodegradabile, (magari aumentando di un euro il prezzo del biglietto). Sicuramente, se ben divulgato, tutto ciò farà felici gli appassionati del verde nel contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.

Il biglietto SOLO per la fiera è di €6. La prossima si terrà il 23-24-25 Aprile 2010

Un solo rimpianto: non essere andata col furgoncino!


Mostra mercato Giardini della Landriana.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.