Il trenino rosso del Bernina
|
Tweet |
|
![]() |
Un trenino rosso che scala la montagna
Molti lo chiamano il viaggio in trenino più bello del mondo. Questo è vero ed è da attribuirsi al fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso conducono il turista quasi a raggiungere il cielo. Fare il giro sul trenino del Bernina è come prendere parte ad uno spettacolo in un teatro, dove il paesaggio che ci si trova come attore davanti agli occhi è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro.
Non è solo la natura a mettersi in mostra dai finestrini del trenino rosso del Bernina, ma è anche la ferrovia stessa e la rotaia a rendere spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve sinuose e di raggio molto stretto vi faranno allungare le mani nel tentativo di afferrare la coda del treno, mentre un susseguirsi di viadotti e gallerie di forma elicoidale e con pendenze in certi momenti davvero impressionanti mi colpirà minuto dopo minuto lasciando un ricordo indelebile.
Anche il percorso che il trenino compie contribuisce ad aumentare il fascino di questa linea. Si leva infatti dalla bassa valtellinese fin su nei boschi della Val Poschiavo, inerpicandosi tra le basi dei ghiacciai e le vette del Bernina per poi scendere nella sempre incantevole Engadina, sino a Pontresina e Saint Moritz.
Per maggiori informazioni, nell'anno del centenario della linea Bernina Express, visitare il sito ufficiale per prenotazioni http://www.berninaexpress.it
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |