Torta di cicoria e girasole. Ricetta macrobiotica.

  

Torta cicoria e semi di girasole.

Quando giro per i banchi del mercatino di zona e scorgo la cicoria di campo, quella che cresce spontaneamente nelle campagne abbandonate, ne faccio una scorta che poi, una volta lessata, ripongo nel congelatore, pronta all'uso.

Oggi mi sono ricordata dell'ultimo sacchetto in attesa di essere scongelato e, dopo aver approntato gli ingredienti necessari, ho prodotto una bella focaccia.


Ingredienti per la torta di cicoria e semi di girasole:

- 1 confezione di pasta sfoglia preferibilmente vegan
- cicoria lessata (ci si può regolare considerando mezzo chilo di verdura a crudo)
- 1/2 bicchiere di panna vegetale Biosoy o similare
- 1 cucchiaio di olio evo
- due cucchiai di semi di girasole

Dopo aver lessato la cicoria, strizzarla bene per togliere l'acqua e tagliarla con la mezzaluna per renderla più omogenea, metterla in padella con l'olio e, se piace, anche uno spicchio d'aglio, far insaporire per circa 10 minuti e lasciare raffreddare.

Stendere la pasta sfoglia in una teglia rivestita di carta da forno, versarvi la verdura che si sarà mescolata alla panna e ricoprire con i semi di girasole.

Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, tenendola d'occhio in modo che non si colorisca troppo. Togliere dal forno e mangiarla tiepida o fredda.

Buona salute!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.