Crostata biologica macrobiotica al posto del panettone di natale. Dolci sani.

  

Non ho mai capito perchè nel periodo che precede il Natale, ma anche un mese prima della festività, la gente affolla i supermercati come in previsione di una guerra imminente. Non capisco la tempestività nel comperare prodotti di consumo quotidiano, quasi che arrivando alla vigilia si smettesse di produrre panettoni, torroni, pasta, pelati ecc.

Invece, immancabilmente, i dolci natalizi continueranno ad assillarci fino a Pasqua, con il tre per due e via dicendo.
Allora io voglio andare contro corrente, complice questa mia "svolta" alimentare, mi sono messa alla ricerca di un dolce, antico ma anche nuovo per me, poichè l'ho cercato su Veganblog, tra le ricette strane ma salutari che vado ormai sperimentando ogni giorno.

Ho trovato la crostata, l'ho riveduta e corretta, aggiungendo farina del mio sacco, ma cercando di rispettare la semplicità degli ingredienti, vorrei riproporla alle mie amiche, come alternativa al gustoso ma grasso panettone.

Ingredienti

350 gr di farina semintegrale (tipo 2)
120 ml di latte di riso alla vaniglia
70 ml di olio di mais
3/4 di bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di zucchero di canna
1 uovo bio

Impastare i vari ingredienti e, dopo aver lasciato riposare l'impasto in frigo per una mezz'ora, metterlo in teglia su carta da forno e, dopo aver messo la marmellata, decorare con strisce di pasta.
Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti.

Per la marmellata ci si può regolare a piacere, esperimento riuscito benissimo, pochissimo zucchero e niente burro.

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.