Ricetta per ciambellone al cioccolato, non macrobiotico, ma che ravviva una merenda d'autunno.
|
Tweet |
|
![]() |
Non sempre si discute di salvare il pianeta o della corretta alimentazione da mantenere per una vita sana e al riparo da malattie. A volte si condividono anche tradizioni dolciarie legate alla cucina italiana, sempre nell'ottica che è meglio farsi un dolce in casa che comprare pacchi di conservanti provenienti da chissà dove o magari realizzati con uova scadute (vedansi i tanti scandali di sequestri di decine di migliaia di uova marce destinate al mercato dolciario italiano di prima scelta). Questa volta tocca a un mio cavallo di battaglia, che condivido felicemente con voi.
Ricetta per il MORETTO ovvero ciambellone al cioccolato.
Ingredienti:
200 gr. di farina per dolci
100 gr. di latte
3 uova
una scatola di cacao amaro (75 gr.)
300 gr. di zucchero
un pizzico di sale
un bicchiere di olio di semi
una bustina di lievito per dolci
Esecuzione:
Mettere le uova in una terrina con lo zucchero e lavorarlo fino a rendere l'impasto cremoso, incorporare la farina e il latte. Bisogna evitare che si formino grumi per cui è bene setacciare la farina e il cacao che si aggiungeranno poco alla volta, versare l'olio ed il sale, il lievito anch'esso setacciato e lavorare fino a rendere l'impasto omogeneo.
Imburrare una teglia e infarinarla, versarvi l'impasto e porre in forno caldo a 180 gradi per circa mezz'ora, avendo cura di controllare che non scurisca troppo, ma senza aprire il forno. Dopo circa 30 minuti aprire lo sportello e infilare uno stuzzicadenti al centro per controllare la cottura, se il bastoncino esce asciutto possiamo togliere il dolce dal forno.
Far raffreddare e poi adagiarlo su un vassoio e, a piacere, spolverizzare con zucchero a velo o, meglio ancora, ricoprire con glassa al cioccolato.
A GENTILE richiesta!
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |