Dieta non proprio macrobiotica: ricetta per antipasti di fine anno (una tantum si mangia anche non macrobiotico)
|
Tweet |
|
![]() |
Questa ricetta è poco macrobiotica ma una tantum si può fare, soprattutto quando si hanno ospiti a casa per cena, come ad esempio a Capodanno.
Per la sera dell'ultimo dell'anno, volendo fare cosa gradita ai miei giovani ed esigenti ospiti, ho preparato un antipasto piuttosto scenografico ma anche molto gustoso. Ho preso due confezioni di pasta sfoglia rotonda e l'ho ritagliata in tanti triangoli con i quali ho formato delle piccole cornucopie, ma si possono fare anche vol-au-vent o tartellette. Per fare le cornucopie bisogna avere l'accortezza di mettere nella parte più larga, della carta da forno. altrimenti gonfiandosi in cottura, non si ha poi lo spazio per introdurre la salsetta. A me non è riuscito molto bene ed allora li ho riempiti poco ma sono venuti buoni ugualmente.
Dopo aver messo la carta forno all'interno, li ho spennellati con l'uovo battuto e li ho messi in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti controllando la cottura spesso, in modo che risultino belli colorati ma senza bruciarsi. Una volta cotti e lasciati raffreddare ho preparato la farcitura.
Ho preso dei gamberi e, dopo averli cotti in padella con poco olio e uno spicchio d'aglio, li ho sgusciati, tolto lo spicchio d'aglio, e frullati con un cucchiaio di salsa di soia o tamari e l'aiuto di un poco di acqua.
Poi ho fatto la salsa ai funghi: ho cotto in padella con olio e aglio, dei funghi surgelati misti, ma possono essere anche freschi, li ho sfumati con un po di vino e, una volta cotti, ho frullato anche questi, senza aglio ma con l'aggiunta di qualche foglia di prezzemolo. Ho aggiustato di sale e pepe e fatto freddare il tutto.
A questo punto ho riempito le cornucopie con le due salse ed ho composto i piatti di portata. Naturalmente le salse si possono fare con tanti ingredienti diversi, peperoni, cipolle, melanzane ecc. ecc. Una volta cotta la pasta, magari il giorno prima, ci si può sbizzarrire.
INGREDIENTI:
- pasta sfoglia
- gamberi
- funghi misti o funghi porcini
- aglio
- prezzemolo
- olio
- sale e pepe
- salsa di soia
- un uovo
Le quantità sono variabili, io per 7 persone ho usato due confezioni di pasta sfoglia e ne sono usciti quanti ne vedete, per la farcia non ci sono problemi, se avanza si può mettere in tavola, al centro del piatto oppure si può usare per condire pasta, insalate e bruschette.
E' un'idea anche per una festa per bambini, magari riempite di cioccolata e marmellata.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |