Macroricetta "Miglio al forno", ricetta macrobiotica
|
Tweet |
|
![]() |
Dal libro "Prevenire i tumori mangiando con gusto" della Dott.ssa Anna Villarini e dello chef della "Cascina Rosa" Giovanni Allegro, con la prefazione del Dott. Franco Berrino, ho tratto qualche ricetta da sperimentare. Tra quelle che preferisco c'è il MIGLIO AL FORNO che vorremmo consigliare ai nostri amici.
Ingredienti per 4 persone:
240 gr. di miglio
1/2 litro di brodo vegetale
200 gr. di verza a listarelle sottili
1/2 cipolla tritata
1 carota a dadini
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di tamari
2 cucchiai di fiocchi di lievito maltato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Lavare il miglio e metterlo a scolare in un colino a maglia fine. Saltare le verdure in una casseruola con 1 cucchiaio di olio, unire il miglio e continuare a rimestare per qualche minuto.
Misurare una quantità di brodo vegetale o di acqua pari a due volte e mezza il volume del miglio. Versarlo sulle verdure assieme a un cucchiaio di tamari e portare a bollore. Coprire e far cuocere per 25 minuti a fiamma bassa, ponendo sotto la pentola una piastra rompifiamma.
Ungere una teglia, spolverizzarla con pangrattato e stendere in modo uniforme il miglio con le verdure. Spennellare la superficie con un'emulsione di un cucchiaio di olio e un cucchiaio di tamari e spolverizzare con il lievito maltato. Infornare e porre sotto il grill fino a formare una crosticina dorata.
Servire caldo.
Per chi non sapesse dove trovare gli ingredienti meno conosciuti, consiglio negozi come PIU' BIO in via Marco Papio n. 82-84 a Roma, zona Tuscolano.
Ricette con miglio
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |