Torta al cocco con compromesso! Ciambellone quasi macrobiotico senza buco.
|
Tweet |
|
![]() |
Nonostante la dieta macrobiotica imperversi ormai nella mia cucina, di tanto in tanto sforno qualche torta per gli ospiti o per la colazione di tutti i giorni, ma a causa del mio "ravvedimento" salutistico mi sono sentita in dovere di variare qualche ingrediente, per rendere un dolce un pò meno dolce ma più sano.
Ingredienti per la torta al cacao e cocco quasi macrobiotica
per la misurazione degli ingredienti si usa il vasetto dello yogurt
- 2 vasetti di farina integrale
- 1 vasetto di farina di cocco
- 1 vasetto di olio di germe di mais
- 2 vasetti di zucchero di canna
- 1 yogurt al cocco
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 uova bio
- un cucchiaio di cacao amaro in polvere
Mescolare in una terrina gli ingredienti, imburrare una teglia e infarinarla, versarvi una parte del composto, metterne due cucchiaiate in una ciotola e unire un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene e inserire il composto con il cacao su quello già versato nella teglia. Ricoprire con il restante impasto e infornare in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo fare la prova dello stecchino e, a cottura ultimata togliere dal forno.
Una volta freddo, togliere dal recipiente e metterlo su un vassoio cospargendolo di farina di cocco e scaglie di mandorle.
Nulla da invidiare alla ricetta originale che prevedeva un uovo in più e farina doppio zero, Per non parlare dello zucchero raffinato che ormai lascio solo agli ospiti irriducibili.
Provare per credere
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |