Torta alle noci alla maniera antica
|
Tweet |
|
![]() |
In una giornata tipicamente autunnale, con la pioggia che batte sui vetri delle finestre e rende tutto ovattato e grigio, come si può allietare una cena in compagnia di amici? Mi è tornata in mente la torta alle noci di mia madre, un pò di rimpianto nel ritrovare lo scritto autografo dell'autrice, l'inconfondibile grafia un pò svolazzante, ma bando alla malinconia e vado a preparare la prelibatezza:
Ingredienti per la torta alle noci:
300 gr. di farina
2 uova
150 gr. di zucchero
mezzo bicchiere di olio
poco latte (non specifica bene ma regolarsi con la consistenza dell'impasto che non dovrà risultare troppo duro)
buccia grattugiata di un limone
una bustina di lievito in polvere da sciogliere in poco martini bianco (circa un bicchierino)
300 gr. di noci sgusciate e tagliate a pezzi
Come creare il dolce alle noci:
Lavorare le uova con lo zucchero e aggiungere la farina amalgamando con l'olio ed il latte, aggiungere la buccia di limone ed il lievito sciolto nel martini.
Incorporare le noci e se l'impasto risultasse troppo consistente aggiungere un poco di latte; versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e mettere in forno caldo per circa 20 minuti (a seconda della larghezza del recipiente) e prima di toglierla dal forno accertarsi della cottura interna facendo la prova dello stecchino.
Una volta sfornata si può decorare con zucchero a velo e gherigli di noci.
In ricordo dei sapori semplici.
La torta con le noci è una ricetta originale dell'appennino umbro marchigiano della nonna Francesca Brunamonti (1922 - 2002), in quel di San Felice.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |