Ristorante Mami a Ostia sul lungomare con barriere architettoniche.

  

Ristorante MAMI a Ostia con barriere architettoniche.


Il Ristorante Mami a Ostia è un classico esempio di rinascita di un litorale abbandonato che esce da 50 anni di terreni brulli e desolazione, e che approfitta della rinascita generale per rinnovare l'edificio cadente e darsi un volto chic e dalle calde luci.

L'entrata è ben curata, il locale internamente si presenta esteticamente molto attraente e circondato da vetrate vista mare. I menù, ricercati e non banali, propongono ottimi piatti di carne (per chi gradisce, io personalmente non amo la carte, ma vi riporto il parere dei miei commensali) e soprattutto, dei primi fantasiosi, con ingredienti insospettabili ma mai in contrasto tra loro. Il Mami, sul lungomare di Ostia è un buon punto di partenza per una cena romantica in due. La spesa media è di 30 euro a persona ed è gradita prenotazione.

Peccato perchè non ha assoluto accesso ai disabili, il chè non solo ci fa passare la voglia di tornarci, ma ci interessa più di tutti chiedervi la cortesia di evitare di andarci fino a revisione dell'accesso e della rimozione delle barriere architettoniche.

Voto : 9 ma 4.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.