La dieta ecosostenibile: alimentazione sana insegnata nelle scuole.

  

La dieta macrobiotica, mangiare sano e naturale come i nostri bisnonni.

Finalmente c'è qualcuno che si ripropone di divulgare, soprattutto nell'alimentazione scolastica, l'incidenza dell'impatto che ha il cibo sull'uomo e sull'ambiente. Ma no, non da noi, in Italia, questo succede in Gran Bretagna. Anche se noi siamo la patria della dieta mediterranea per eccellenza e nessuno sa fare meglio in questo settore, ebbene, riceveremo una grande lezione dai grandi consumatori di bistecche e patatine fritte.

Complimenti Italia, riusciamo ad essere campioni solo in "vergogne" e sotto questo termine ci metto di tutto, dalla mancanza di fondi stanziati per la ricerca alle brutte figure che andiamo sbandierando in modo planetario, alla mancanza di ascolto del governo, di tutte quelle problematiche e necessità che affliggono la popolazione.

Ma per tornare all'oggetto di oggi, voglio sottoporre a chi non lo avesse letto, l'articolo di Repubblica del 31 gennaio 2011, a riprova del fatto che anche in questo arriviamo sempre per ultimi, ammesso che ci arriveremo.

http://www.repubblica.it/ambiente/2011/01/31/news/dieta_ecosostenibile-11882364/?ref=HREC2-11

E non facciamoci sempre riconoscere!

Mammut


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.