Il digiuno ascetico. La soluzione alla fame?

  

A cura di Mammut.

Ho appreso la notizia quasi sconvolgente dell'asceta indu che vive da 74 anni senza mangiare e bere. Lo si sta studiando per poter trovare l'alternativa a questo tipo di "incombenze" giornaliere per poter permettere ai soldati e agli astronauti di poter svolgere il "lavoro" senza interruzioni.

Ma se veramente si riuscisse a trovare il modo per vivere senza nutrimento e senza aver bisogno di andare periodicamente in bagno a scaricare il nostro corpo dai detriti prodotti dall'alimentazione, compresa l'urina che l'asceta asserisce non far mai fuoriuscire, grazie al suo ricircolo interno, beh allora insegnatelo anche a noi.

Si aprano scuole di tecnica meditativa e autosuggestione magari riconvertendo a tale scopo, i grandi supermercati, che risulterebbero comprensibilmente inutili, di conseguenza si risolverebbe la grande piaga della fame nel mondo.

Le famiglie avrebbero finalmente il denaro per pagare il mutuo e le persone in cerca di lavoro smetterebbero di farlo, del resto quando hai un tetto sulla testa, un letto per dormire e un poco di acqua per lavarsi, non vedo la necessità di stare giornate intere a scegliere cucine più o meno economiche e bagni con marmi di Carrara.

Ma credo che non si arriverà mai a questo perchè la lobby dei supermercati non lo consentirà.

E allora continuiamo ad andare a far la spesa, anche solo per consuetudine.

Evviva la pastasciutta!


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.