Documentario AIDS: La Scienza del Panico - Quello che non ti hanno detto sull'AIDS.
|
Tweet |
|
![]() |
DOCUMENTARIO su HIV e AIDS: La scienza del Panico - Quello che non ti hanno mai detto sull'AIDS.
DURATA 1:20:39
Isabel Otaduy - Diagnosticata come sieropositiva nel 1990, ha per caso incontrato una serie di documenti indicanti le contraddizioni scientifiche che stanno alla base dell'attuale e mondialmente riconosciuta teoria che lega l'HIV all’AIDS, facendone una malattia infettiva, e ha dedicato gli ultimi anni della propria vita a studiare, circoscrivere e denunciare la frode globale che si perpetra quotidianamente in tutto il mondo attorno a questa malattia, reale e veramente mortale, ma non legata assolutamente alla causa che l'estabilishment medico le vuole attribuire.
Nel 2004, dopo diversi anni di cura con l'AZT e il resto dei medicamenti estremamente tossici, Isabel ha completamente smesso di utilizzare sul proprio corpo le cure medicinali che la stavano avvelenando, riconquistando energia e vitalità, e si è impegnata in una serie di iniziative a supporto dei malati di AIDS. Nel 2006 ha incontrato l'italiana Patrizia Monzani, e insieme hanno deciso di sviluppare questo complesso documentario.
Purtroppo i quasi 15 anni di medicine tossiche assunte da Isabel le hanno lasciato in eredità della complicazioni neurologiche pesanti, che infine sono state causa della sua morte, avvenuta nell’estate del 2009.
Patrizia ha quindi portato a termine da sola il lavoro, che è stato presentato nell’autunno dello stesso anno a livello mondiale.
Patrizia Monzani, nata in Italia nel 1976, è regista e abile montatrice.
Ha studiato cinema a Bologna e Parigi.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |