La Nutella fa male o fa bene?
|
Tweet |
|
![]() |
La Nutella fa male
Da sempre siamo abituati a considerare la Nutella un buonissimo alimento, apprezzato da tutti i bambini ma anche dagli adulti. Quante volte ho sentito parlare di incursioni notturne nel goloso barattolo, nella spasmodica ricerca di soddisfare l'improvvisa " voglia di qualcosa di buono. "
Eppure, malgrado la simpatica e accattivante pubblicità che siamo costretti a subirci, nessuno crede che sia una fonte indispensabile di vitamine, anzi, "sentiamo" chiaramente che contiene ingredienti non proprio adatti alla nostra dieta quotidiana.
Ma questo non ferma certo la promozione su larga scala dell'amata crema. Il contenuto in zuccheri si sente in bocca, avete mai provato a mangiare una tavoletta di cioccolato senza zucchero?
E' contro ogni tentazione, dopo il primo morso viene voglia di bere litri di acqua per togliere l'amaro dalla bocca.
Ci lamentiamo che i nostri bambini sono obesi, ma se cominciamo dalla colazione ad infarcirli di grassi e zuccheri, sapendo che trascorreranno la maggior parte della giornata seduti a scuola e davanti alla TV, come pensiamo che possano smaltire le calorie in eccesso?
La Nutella in Germania e la pubblicità ingannevole.
Ora la Nutella deve vedersela con il governo tedesco che l'ha messa sotto accusa per l'ingannevole etichetta posta sui barattoli e dovrà rispondere in tempi brevi, cambiandola e rendendola meno menzognera, in tutela di tutti quei tedeschi che non possono fare a meno della italica prelibatezza ma che vogliono sapere quanto questa contribuirà al loro sovrappeso.
La Nutella in America, tra denunce e pubblicità che inganna
Una madre di famiglia nel 2011 ha denunciato l'azienda Ferrero per la pubblicità ingannevole delle etichette della Nutella, e per l'esattezza, per le famose frasi: "buona per la salute", "equilibrata", "per una prima colazione gustosa e equilibrata", e "per un’alimentazione completa", quando invece leggendo gli ingredienti, qualsiasi nutrizionista, consiglierebbe di non alimentarsi mai con un prodotto così ricco di zuccheri e grassi saturi (i grassi che rimangono nel corpo e non vengono smaltiti facilmente).
La Nutella al Parlamento Europeo: "FA MALE"!
Al termine dei dibattito che si è tenuto al Parlamento Europeo è arrivato il primo "via libera" alla normativa che regolamenta le informazioni nelle etichette e la pubblicità del prodotto. In base a questa normativa, secondo l’azienda dolciaria, si potranno pubblicizzare nei canali di comunicazioni verso la popolazione solo quei prodotti in cui, su 100 grammi, non vi sia un eccesso di 10 grammi di zucchero, 4 grammi di grasso e 2 milligrammi di sale. «Non potremo fare nessuna pubblicità della Nutella - ha spiegato all’AGI Fulci, che indica nei "burocrati" europei i mandanti di - un attentato all’industria dolciaria e alle tradizioni dolciarie italiane».
Gli "obesi da Nutella" in Europa
Attenzione rende obesi - Gli eurodeputati del nostro paese «di sinistra, centro e destra si sono schierati contro questa normativa, inizio di un sentiero che in futuro ci costringerà a trattare il cioccolato alla stregua delle sigarette, per esempio scrivendo sull'etichetta "Attenzione, rende obesi" e metterà fuori legge storici prodotti come la Nutella, che finalmente sono stati dichiarati come "nocivi". Gli europarlamentari italiani intervistati sono tutti dello stesso parere; che si debba indicare con estrema precisione e chiarezza sull'etichetta dei barattoli di Nutella, le calorie e le quantità di zucchero contenute, ma che a scegliere quanto mangiare e come mangiare possa essere sempre il cittadino, e non le istituzioni».
Come con le sigarette. Il problema è che mentre con il fumo, l'aumento dei costi può aiutare la sanità a curare i suicidi da sigaretta, con la Nutella e gli altri cibi nocivi, non c'è nessun aumento di costo per poter coprire i costi statali degli infarti dovuti a chi mangia cibo spazzatura.
La consapevolezza è importante, "uomo avvisato...."
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |