Ricetta di cucina macrobiotica di Petto di pollo al sesamo.
|
Tweet |
|
![]() |
Da quando ho iniziato a seguire le linee guida della cucina macrobiotica, pur non essendo una seguace al cento per cento, vado spentolando ogni giorno per creare nuove pietanze, che abbiano come costante la genuinità e la semplicità, ma soprattutto l'assenza di grassi animali.
Ma, condividendo il pasto con un'altra persona, non ancora "addomesticata" completamente, devo qualche volta, scendere a compromessi e concedermi una fettina di petto di pollo. Rovistando tra le mie scorte macro ho trovato i semi di sesamo, il Tamari, l'olio di sesamo ed ho preparato un'ottimo piatto.
Ho scaldato l'olio in una padella ed ho fatto rosolare i petti di pollo che avevo passato in un piatto dove c'erano i semi di sesamo.
Una volta rosolati, ho versato due cucchiai di vino bianco e portato a cottura. Ho aggiunto un poco di salsa tamari al posto del sale ed ho servito con un contorno di funghi trifolati con prezzemolo ed aglio.
Riepilogando:
. fettine di petto di pollo
. olio di sesamo
. semi di sesamo
. salsa tamari
. funghi champignon
. aglio e prezzemolo
Provare per credere.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |