Furto di identità dai rifiuti gettati nel cassonetto dell'immondizia. Documenti rubati!
|
Tweet |
|
![]() |
Non si finisce mai d'imparare! Magari con ritardo ma sono venuta a conoscenza di un altro modo per essere derubati. Lo so, Antonello Venditti ci aveva avvertito che questo è un mondo di ladri ma sapere che qualcuno va rovistando nel cassonetto dell'immondizia alla ricerca dei nostri dati personali per "fregarci", questa no, ancora non la sapevo.
Guardando il Telegiornale bisogna essere molto attenti a scrutare tra le varie notizie più ridicole, come il vestito da sposa della principessa tal dei tali o il nuovo amore già finito della squinzia di turno, per riuscire ad individuare delle informazioni così preziose come quella riguardante il furto d'identità o dei dati personali.
Ed allora, per nostro tramite, voglio mettere al corrente quelle persone che ancora non lo sapessero, che il cassonetto dell'immondizia può essere un tesoretto per il ladro esperto, o per colui che viene "incaricato" per conto terzi, a cercare codici, numeri e date nell'immondo contenitore. Molto spesso il clochard non è soltanto un senzatetto in cerca di pane ma nasconde un "manovale" del crimine.
Vi sono persino delle tariffe, per quanto emerge dalle carte gettate semplicemente e ingenuamente, scontrini con pagamenti a mezzo carte di credito, vecchi documenti, estratti conto della banca e persino buste con indirizzo. Tutte cose preziose e con un valore ben prestabilito, un vero e proprio preziario.
Potremmo ritrovarci, nella migliore delle ipotesi, a pagare rate di elettrodomestici mai acquistati.
Un'altra modalità, a mio avviso, ma anche a detta delle forze dell'ordine, è anche la pubblicazione via internet (facebook) dei propri dati, una vera manna per chi ha voglia di compiere atti criminosi appropriandosi dell'altrui identità
Facciamoci furbi! Al posto della macchinetta del caffè, acquistiamo un distruggi documenti oppure usiamo la nostra carta "straccia" per accendere il barbecue, rendiamo ai ladri il "lavoro" più difficile.
Mammut
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |