Il mondo dei tapisroulant e del fitness

  

Nasce il sito dei tapisroulant in cui vengono spiegati nel dettaglio, funzionamenti, logiche di sicurezza ed allenamenti per i treadmills o tapis roulant. Correre in casa, poter disporre di un meccanismo che permette di correre se fuori piove, anche in pieno inverno, e magari mentre si sta vedendo il film preferito alla tv è da oramai diversi anni a questa parte, cosa possibile.
Il tapisroulant non fa miracoli, c'è sempre la forza di volontà sotto che serve a poter bruciare tutte le calorie in eccesso, ma sicuramente, in quei giorni di pigrizia in cui non ci viene voglia di uscire di casa per andare in palestra o per andare a fare una passeggiata, il tapisroulant è sicuramente un'ottimo punto di partenza per mantenere il fiato. Modelli Bowflex sono sicuramente prodotti per i quali vale la pena spendere qualche riga (testati dallo staff di tapisroulant, grazie alla disponibilità di Faress Tapisroulant.

Si consiglia, prima di prendere il via con gli allenamenti, una buona lettura del libretto delle istruzioni, onde evitare di partire con il piede sbagliato. La cosa che ci ha colpito subito del tapisroulant è l'attenzione verso l'eliminazione dei traumi che la corsa tradizionale genera sulla colonna vertebrale ed in generale su tutte le articolazioni. I tapisroulant di buon livello infatti hanno degli ottimi sistemi di ammortizzazione della corsa, che permettono di allenarsi su un terreno non proprio duro come l'asfalto.

Ottimo, l'impiego dei cardiofrequenzimetri associati all'uso di tapisroulant, per monitorare con un costo una tantum irrisorio, l'andamento dell'allenamento e della bruciatura dei grassi.

Il sito http://www.tapisroulant.org tratta ogni minimo dettaglio del mondo del fitness associato a questi potenti attrezzi ginnici.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

.