Baarìa di Giuseppe tornatore con Francesco Scianna e Margareth Madè

  

BAARìA

Il film Baarìa di Giuseppe Tornatore nella recensione di Neversleep.



"Un tempo località di villeggiatura per le classi agiate di Palermo, oggi è poco più di un quartiere satellitare(...). Il paese è stato rovinato dallo sviluppo urbanistico moderno, ma se volete ammirare un edificio veramente straordinario, dirigetevi a villa Pelagonia".

Una frase, o poco più, è quello che si dice di Bagheria in una guida turistica del 2002.
Forse per questo nel corso dei miei viaggi in Sicilia,è stata sempre scartata tra le varie tappe. Peccato davvero!

Perchè adesso, se fosse estate e se fossi in Sicilia, correrei veloce lungo quel corso
che porta alla piazza dove una chiesa regna sovrana, chiuderei gli occhi e proverei ad immaginare quello che non c'è più, ma che è stato rievocato magistalmente da Tornatore.

Baarìa è il film che il regista avrebbe voluto girare compiuti i 60 anni, ma che alla fine, ha presentato allo scorso festival del cinema di Venezia (non vincendo nessun premio!) e racconta la vita del paese e dei suoi abitanti, a partire dagli anni '30 fino agli anni '60.

Le case erano poco più che stalle, le condizioni igieniche ed il cibo scarsi, eppure la dignità era enorme:
"Morti sì ma sparlati MAI!". Proprio dalla bis-nonna del regista inizia il racconto, disoccupata vedova, con una figlia da crescere. In reatà la situazione di quasi tutti i compaesani.

La figlia troverà lavoro, si sposerà e darà alla luce la madre del regista, Mannina, rappresentata in tutto il suo splendore ( e in tutta la sua magrezza!!) dall'attrice Margareth Madè. La sua bellezza sarà presto notata da Peppino, pastore con forti aspirazioni politiche. Peppino è un personaggio chiave: ragazzo e uomo dal carattere docile, si sforzerà per tutta la vita di ottenere dei riconoscimenti in ambito politico che arriveranno
solo sul finire della sua esistenza (diventerà sindacalista della CGIL). Dall'unione della coppia nasceranno 4 figli.

Francesco Scianna veste il ruolo di Peppino rendendolo molto credibile, crescendo con lui nel corso degli anni, mostrandosi stanco, deluso e disilluso attraverso sguardi e parole catturati e conservati dal futuro regista della sua vita, suo figlio.

Ogni immagine di Baarìa è, per me, un quadro.

E' così difficile pensare che in realtà, la sabbia che avvolge i protagonisti per gran parte del film, sia una sabbia africana! Il set infatti è stato completamente ricostruito a 20 km da Tunisi.
Ogni singolo mattone, ogni oggetto in casa, tutto ciò che si vede, è stato preso da foto dell'epoca.
Anche gli scorci di vita sono tipici di quegli anni ed è questa la forza del film.

Situazioni quali: un cinema muto ed uno "speaker" in sala capace di interpretare le frasi scritte sullo schermo che NESSUNO, altrimenti, saprebbe leggere!

L'intera famiglia che si sdraia nuda sul pavimento (pulitissimo) per trovare un po' di sollievo dalla calura estiva! La mancanza di coraggio di Peppino che lo porta a chiudersi nella casa della sua amata, invece di organizzare la più comune fuitina, aspettando l'aiuto del padre! La loro prima notte d'amore in una camera bordo strada con l'acqua che penetra da ogni minima fessura del tetto! La soluzione? Aprire l'ombrello sopra il letto!

Geniale poi e veramente emozionante, l'incrocio finale nella loro corsa di padre e figlio ancora bambini.
Una corsa nel tempo che perde la sua cronologia e li fa incontrare a pari livello, solo per un istante.
Mentre l'orribile Bagheria di adesso chiassosa, violentata e grigia, torna nel suo color sabbia delle case basse, della terra senza asfalto alzata da gente che dà VITA alla STRADA.

Non so se questo film meriti l'Oscar o no. So che la fotografia lascia senza parole e che il regista ci ha messo il cuore: un bambino che cresce in tale povertà e riesce a credere che dentro una trottola possa sopravvivere una mosca viva, per me, ha già vinto!

P.S. Bravissimi e davvero non l'avrei mai detto, Ficarra e Picone. Non mancano camei di diversi attori famosi e la SISA della Bellucci, senza la quale non potremmo vivere!

NOTE STRETTAMENTE PERSONALI

- So di una polemica riguardo la cruenta scena di un bovino sgozzato realmente e ripreso durante il film. Ovviamente mi dissocio da questa decisione. Durante certe scene porto sempre le mani agli occhi quindi non so dire altro!

- Mi chiedo se un giorno un film italiano "esportato" potrà essere un po' più internazionale e originale, o dovrà SEMPRE parlare del tempo di guerra, di Mussolini e di povertà (vv Ciociara, La vita è bella etc.)

- Una triste consapevolezza mi ha assalita dopo qualche ora: i nonni contemporanei e quelli futuri (non tutti ovvio) frequentano palestre, hanno i SUV o le Smart, vanno in vacanza in Sardegna e si sforzano di rimanere giovani. Cosa ne sarà della figura che la parola NONNI ci evoca? Chi porterà avanti i ricordi negli anni futuri? QUALI saranno le cose da ricordare?
Chi si sdraierà per terra invece di accendere l'aria condizionata? Chi ci dirà che un tempo si andava dal macellaio per chiedere gli avanzi per il gatto che invece erano destinati a saziare una famiglia intera? Dove finiranno queste voci? Come possiamo tenerle con noi?
Come abbiamo fatto ad arrivare a questo vuoto emotivo?


Il film Baarìa di Giuseppe Tornatore nella recensione di Neversleep a cura di Roby.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Arisa fa Tilt a Xfactor chiamando il televoto su Valerio e le Cinque

  

Arisa ad X factor e il Tilt tra Valerio e le Cinque

Dice di se "non ho le palle", e prende la decisione di mandare al televoto due artisti (uno un gruppo e uno un cantante singolo) due realtà ben diverse e che anche un sordo avrebbe potuto valutare in quanto a qualità e capacità. Chi è che combina casini ancora una volta? Arisa!

Torna in mente l'arbitro del film Rat Race, che creò un casino mondiale in campo nel lancio di una monetina, e di cui si è lamentato mezza America.

Il quarto giudice di X factor 2011 è proprio Arisa, un personaggio moscio e insipido, che se c'è o meno cambia poco. I suoi pareri sulle performance dei cantanti sono scialbi, vuoti, quasi noiosi. Ma di questo, crediamo che si siano accorti anche gli organizzatori di Xfactor, che sicuramente si stanno pentendo di aver introdotto una tale mosceria in un programma così seguito.

Arisa e Il TILT di Xfactor

Nel momento del Tilt (quando i quattro giudici votano due a favore dell'eliminazione di un cantante e due votano per eliminare l'altro e si chiede il voto al pubblico con il televoto) ha creato un casino colossale, con il pubblico che fischiava, il conduttore che gli ha levato quasi il microfono dalle mani.

Tutto questo dicendo "non ho le palle" per giudicare dovendo scegliere se eliminare Valerio o Le Cinque.

La vittoria di Valerio su le Cinque, altro che Gossip

Ovviamente quando si mette il tutto in mano al televoto, vince il sesso delle ragazzine che votano il belloccio, tralasciando la vera qualità della muscia delle Cinque, che abbandonano Xfactor anche dopo aver dimostrato una maggiore qualità dell'esibizione.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Monkey Island 5 finalmente è realtà! Lucasarts annuncia.

  

http://www.lucasarts.com/company/release/news20090601.html

Notizia clamorosa ! FRESCA DI GIORNATA:

Lucas Arts annuncia l'uscita di Monkey Island 5. E' di oggi la notizia che Lucas, insieme a Telltale regaleranno al mondo intero il seguito tanto atteso e oramai inaspettato dal resto del mondo dell'avventura grafica per eccellenza. Saranno rieditate e migliorate tutte i precedenti titoli, che saranno trasformati in versione hi definition, con audio e parlato dei giocatori e le immancabili scene aggiunte che ci costringeranno (si fa per dire) a rigiocarli tutti. Ci ritufferemo nel romanzo, nello sbeffeggio, nel rumore delle bische e nello scumm bar, nelle magie di mamma voodoo e nell'atmosfera piratesca, alla ricerca di qualche tesoro, alla larga da Lechuck.

A quanto pare usciranno cinque miniavventure a partire dal 7 luglio 2009 in america, per vedere poi pubblicata una nuova versione di The Secret of Monkey Island™ (titolo del 1990), totalmente rimasterizzata e con voci, audio e una colonna sonora totalmente ristrutturata.


The secret of monkey island

The Secret of Monkey Island Special Edition sarà disponibile su Xbox LIVE® Arcade e per Xbox 360® video game e su entertainment system di Microsoft, e Personal Computer.

Staremo a vedere, per ora ci limitiamo a sognare e ad anticipare a lavoro che non si sa bene quando, ci servirà una settimana di ferie.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Adesivi per garage

  

Eccoci uno splendido report di una nuova serie di adesivi per Garage, che consentono di applicare una decorazione che farà credere a tutti che avrete parcheggiato un aereo nel vostro garage, o di avere una macchina da formula 1, o un panorama da favola.

Si applicano direttamente sulle saracinesche dei garage, donando un effetto estetico particolarmente "perplimente". Divertenti carini e originali, ma non sappiamo dove si possono acquistare, quindi buona ricerca su Google!


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


Adesivo per garage


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Beppe GRILLO cacciato da YouTube.

  

Impossibile dire "Nessun commento".

Beppe Grillo viene radiato e cacciato da Youtube con il suo account STAFF GRILLO per una denuncia da parte di CBS, televizione americana che chiede a Youtube di eliminare il video di Grillo contenente l'intervista di David Letterman SHOW al presidente Obama. Il risultato è che Youtube, anziché eliminare un video ne elimina ben 419, svuotando la memoria online di due anni di inchieste, pubblicazioni, passaparola di Marco Travaglio, Grillo 168, interviste alle liste civiche ecc... Un vero disastro.

Ieri è iniziato Annozero e sarà una coincidenza, ma si riparte da zero. Beppe Grillo dichiara che ricaricherà tutti i video su Vimeo.
Nell'attesa, tutti su Vimeo a farci un account per commentare e votare i video di Grillo e boicottare Youtube, fino a smentita o passo indietro che a naso, considerando l'intransigenza di Google nei BAN (come nel caso di ban da Google Adsense), non avverrà.

http://www.beppegrillo.it/2009/09/419_video_di_gr/

Questo è l'ultimo post di Neversleep che include un video di youtube.
Consiglio di leggere il post di Beppe Grillo e di raccogliere il suo invito a scrivere a David Letterman e alla CBS.

Da oggi tutti sulla piattaforma VIMEO.
http://www.vimeo.com/

============================================================
Sul sito http://www.beppegrillo.it compare il seguente testo:


*** AGGIORNAMENTO ***
Grazie alle migliaia di messaggi che avete inviato, la segnalazione di violazione del copyright è stata ritirata e l'account Youtube "staffgrillo" è nuovamente operativo. Grazie a tutti!
************************

Uno splendido segnale del potere della rete, a significare che Grillo ha costruito qualcosa di veramente forte ed utile.


   

  
  


Informazione libera online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 ... 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 ... 156 >>

.